photo4u.it


the watcher
the watcher
the watcher
the watcher
di huncke
Sab 12 Mgg, 2012 11:05 am
Viste: 207
Autore Messaggio
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2012 11:05 am    Oggetto: the watcher Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mario Aliberti
bannato


Iscritto: 24 Mar 2012
Messaggi: 859

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2012 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ben pensata e ben eseguita questo interno - esterno caratterizzato e "specificato" da quel mix eterogenee di ombre e da quell'intreccio a soffitto, che ne esaltano la particolarità e la rendono più interessante rispetto al prototipo classico.
Ricercata.
mario

_________________
già registrato come albatros123
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2012 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario Aliberti ha scritto:
Ben pensata e ben eseguita questo interno - esterno caratterizzato e "specificato" da quel mix eterogenee di ombre e da quell'intreccio a soffitto, che ne esaltano la particolarità e la rendono più interessante rispetto al prototipo classico.
Ricercata.
mario


grazie Mario: l'idea é quella di un palcoscenico invertito.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mario Aliberti
bannato


Iscritto: 24 Mar 2012
Messaggi: 859

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2012 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

huncke ha scritto:
grazie Mario: l'idea é quella di un palcoscenico invertito.
Smile


Vista da questo Tuo altro punto di vista, credo che l'intenzione sia stata esplicitata egregiamente, è vero sembra proprio un palco, scarno ed essenziale, dove viene rappresento un monologo contemporaneo davanti (e tra) un pubblico speciale.
Ciao
mario

_________________
già registrato come albatros123
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2012 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

huncke ha scritto:
grazie Mario: l'idea é quella di un palcoscenico invertito.
Smile

Barthes afferma che l'arte più vicina alla fotografia è il teatro, e in un certo senso, almeno per me, aveva ragione; osservo sempre la fotografia come una rappresentazione (anche musicale Very Happy ) teatrale, ovvero come se fosse una "messa in scena".
Chiaramente gli elementi che rendono la rappresentazione, il testo quindi, possono essere molteplici e non per tutti gli stessi; in fotografia, non esiste lessico.
Detto questo Huncke, ciò che rende ai miei occhi particolarmente interessante e bella questa fotografia è quella specie di contrapposizione che c'è fra curve e linee:
Curve che sono presenti nello sfondo: gli archi, come pure la folla, che compie uno stranissimo cerchio, e sono presenti all'interno, come segni luminosi sul soffitto, oppure in piccoli particolari come l'estintore, mentre le linee diritte sono nelle ombre e nel profilo della finestra.
Il soggetto umano pertanto, nella mia lettura, sembra sospeso fa la razionalità della linea e l'imponderabilità della curva; ed è esattamente questa la commedia, che guarda caso, etimologicamente deriva da kosmos, ovvero corteo festivo, che si svolge sotto i suoi occhi.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2012 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Habrahx ha scritto:
Barthes afferma che l'arte più vicina alla fotografia è il teatro, e in un certo senso, almeno per me, aveva ragione; osservo sempre la fotografia come una rappresentazione (anche musicale Very Happy ) teatrale, ovvero come se fosse una "messa in scena".
Chiaramente gli elementi che rendono la rappresentazione, il testo quindi, possono essere molteplici e non per tutti gli stessi; in fotografia, non esiste lessico.
Detto questo Huncke, ciò che rende ai miei occhi particolarmente interessante e bella questa fotografia è quella specie di contrapposizione che c'è fra curve e linee:
Curve che sono presenti nello sfondo: gli archi, come pure la folla, che compie uno stranissimo cerchio, e sono presenti all'interno, come segni luminosi sul soffitto, oppure in piccoli particolari come l'estintore, mentre le linee diritte sono nelle ombre e nel profilo della finestra.
Il soggetto umano pertanto, nella mia lettura, sembra sospeso fa la razionalità della linea e l'imponderabilità della curva; ed è esattamente questa la commedia, che guarda caso, etimologicamente deriva da kosmos, ovvero corteo festivo, che si svolge sotto i suoi occhi.
Ciao


mi dava l'idea del palcoscenico invertito, perché in questo caso é l'attore che guarda il pubblico sulla piazza, invece che il contrario...
grazie Habrahx per il ricco commento, la tua osservazione attenta mi ha fatto scoprire elementi che mi ero perso, come il singolare cerchio della folla ripreso dal cerchio dell'installazione luminosa del soffitto.
ciaoo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2012 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto mi piace per tutti i motivi che ho avuto di leggere sotto il post , da parte degli altri intervenuti. Questo rovesciamento di punto di osservazione fra l'una ed i tanti , sopratutto mi colpisce. Le ombre lunghe sul pavimento e l'intersecarsi di strutture fisiche e virtuali è moto bella.

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2012 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Clara Ravaglia ha scritto:
La foto mi piace per tutti i motivi che ho avuto di leggere sotto il post , da parte degli altri intervenuti. Questo rovesciamento di punto di osservazione fra l'una ed i tanti , sopratutto mi colpisce. Le ombre lunghe sul pavimento e l'intersecarsi di strutture fisiche e virtuali è moto bella.

Ciao
Clara Smile


grazie Clara, sono contento che ti piaccia.
ad ogni commento scopro sempre elementi che mi ero perso.
tipo al centro nel quadrato della seconda riga della vetrata é posizionato un triangolo orizzontale, amplificato dall'ombra e da un altro triangolo che l'include: ecco la sensazione che sia quasi un Play, che schiacciandolo possa partire in filmato.
inoltre scopro, ma é cosi semplice che lo sguardo della persona di spalle verso la vetrata é sulla stessa direzione focale dello sguardo dell'osservatore che guarda la foto..
ciaoo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6668

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2012 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Braaaavo Very Happy

Non che ci siano spunti da sindrome di Stendhal, ma è bella, ha senso compiuto. Bello quell' estintore: "spegne", è il caso di dirlo (anche insieme alla luce forte) l' eccesso di enfasi, potenzialmente stucchevole, con cui spesso vengono condite immagini così. Resta uno scatto che oscilla (nell' osservazione) a piacere tra la scenografia tipo Jeff Walls e l' attimo realmente furtivo.

Bravo proprio. Come livello della prova mi ricorda l' exploit surrealista di Diego (Campanelli) con la sua foto al pittore.

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2012 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma...per tutti i motivi sopracitati (e che condivido...) che ci sta a fare questo scatto ancora in sezione "varie"?
....la lettura diretta, scartando immediatamente lo studiato, è solamente in senso street....

Wink

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2012 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sposto in street Wink

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Dom 13 Mgg, 2012 12:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario Zacchi ha scritto:
Braaaavo Very Happy

Non che ci siano spunti da sindrome di Stendhal, ma è bella, ha senso compiuto. Bello quell' estintore: "spegne", è il caso di dirlo (anche insieme alla luce forte) l' eccesso di enfasi, potenzialmente stucchevole, con cui spesso vengono condite immagini così. Resta uno scatto che oscilla (nell' osservazione) a piacere tra la scenografia tipo Jeff Walls e l' attimo realmente furtivo.

Bravo proprio. Come livello della prova mi ricorda l' exploit surrealista di Diego (Campanelli) con la sua foto al pittore.


azz quando commenti tu e come se dovessi aver un blocco per gli appunti Smile
questo pomeriggio visto che sto invecchiando e che mi cala la vista sono andato prendermi la grammatica del vedere, però mi sa che sarà una dura lotta.
Mario, grazie dei suggerimenti.
ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Dom 13 Mgg, 2012 12:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sisto Perina ha scritto:
sposto in street Wink

ciaoo


borderline Smile
però Sisto sono importanti tutte le interpretazioni.
ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Dom 13 Mgg, 2012 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

huncke ha scritto:
borderline Smile
però Sisto sono importanti tutte le interpretazioni.
ciaoo

indubbiamente...e qui non ci piove
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi