| Autore | Messaggio | 
	
		| kampes utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Mgg 2008
 Messaggi: 4721
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 20 Mar, 2012 12:31 pm    Oggetto: Piangere come una vite tagliata!!!!! |   |  
				| 
 |  
				| 1/250-f8-iso 100-Kroppone 
 kampes
 
 p.s. quando poto la vite non resisto dal fotografare il pianto dirotto della mia vigna!!!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marcello_Roma utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Mar 2008
 Messaggi: 2943
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 20 Mar, 2012 2:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  Bella   
 Se fosse stato possibile mi sarei avvicinato di piu' per riempire maggiormente il fotogramma con la goccia e darle piu' importanza
   
 Non era possibile vedere piu' nitidamente quanto riflesso nella goccia ?!
   
 
  Marcello |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 20 Mar, 2012 3:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il vino dalle tue parti è molto buono, sopratutto il bianco.   L'idea è valida, però dovresti affinare la nitidezza all'interno della goccia.
  _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| kampes utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Mgg 2008
 Messaggi: 4721
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 20 Mar, 2012 7:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ringraziamenti per il passaggio a Marcello e Pier...la scarsa nitidezza è dovuta,penso, al Kroppone ed alla Kompressione....il famoso fattore K,  spesso ti frega   
 Statemi meglio
 
 kampes
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 20 Mar, 2012 7:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Potevi mettere a commento l'immagine un pò più piccola (700 pxl sul lato corto). Così non ci costringevi a scrollare
  per vederla tutta intera e la foto così ridimensionata sarebbe stata virtualmente più nitida. Forse troppo grande lo spazio sotto la goccia.
  _________________
 Il mio sitoweb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 20 Mar, 2012 9:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| T'hanno già detto tutto...ed hai già risposto..il fattore Kappa....una domanda Kampes: ma la vite quando la tagli produce queste gocce? è per questo che cè il detto " piangeva a vite tagliata?" ed io la confondevo con "vitA tagliata...?" a presto. Stefano
 _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| kampes utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Mgg 2008
 Messaggi: 4721
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 21 Mar, 2012 7:51 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | pocck ha scritto: |  	  | T'hanno già detto tutto...ed hai già risposto..il fattore Kappa....una domanda Kampes: ma la vite quando la tagli produce queste gocce? è per questo che cè il detto " piangeva a vite tagliata?" ed io la confondevo con "vitA tagliata...?" a presto. Stefano
 | 
 
 Sì, quando poti la vite, appena tagli i tralci, inizia un gocciolamento continuo, che dura per giorni, è uno dei tanti spettacoli della natura, è il segnale della ripresa vegetativa...il segnale della primavera.
 
 Buona giornata
 
 kampes
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marcello_Roma utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Mar 2008
 Messaggi: 2943
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 21 Mar, 2012 7:56 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  Mi sa che me ne andro' in giro...a tagliare viti       
 
  Marcello |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |