| 
 
 
  
	| comete |  
	|  |  
	| 
	      
       
	    
	   
	    
	   |  
	| 
	  
		| comete |  
		| di roby_foto |  
		| Mar 06 Mar, 2012 9:22 pm |  
		| Viste: 91 |  |  
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| roby_foto utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2008
 Messaggi: 1386
 Località: TORINO
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 06 Mar, 2012 9:22 pm    Oggetto: comete |   |  
				| 
 |  
				| prova 50mm con teleplus 1,4x kenko
 f10, 1/13s, ISO400
 esposizione media pond -0,3
 _________________
 Felice possessore di
 Nikon d80, 18-55 f3,5-5,6 VR2.
 Nikon 28-105 f4,5-5,6.
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Mar, 2012 3:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A mio avviso bisognerebbe avere un piano dove appoggiare il soggetto di colore neutro, in modo tale che solo questo venga evidenziato senza fuorviarne l'attenzione. La luce sarebbe da distribuire più uniformemente, mentre il soggetto lo vedrei inserito nel fotogramma con uno spazio maggiore dal bordo di sx.
 Forse valeva la pena di chiudere maggiormente per guadagnare più pdc possibile.
 _________________
 Pierluigi
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| roby_foto utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2008
 Messaggi: 1386
 Località: TORINO
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Mar, 2012 5:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao 
 la prova (50mm+teleconverter 1,4x) è stata effettuata per chiedervi se questa soluzione rende una nitidezza accettabile per lo still life.
 In effetti io sono soddisfatto della resa (vedere anche la trama del foulard), voi cosa ne dite?
 
 Grazie
 Roby
 _________________
 Felice possessore di
 Nikon d80, 18-55 f3,5-5,6 VR2.
 Nikon 28-105 f4,5-5,6.
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |