| Autore | Messaggio | 
	
		| damy27ct utente
 
  
 Iscritto: 09 Feb 2012
 Messaggi: 62
 Località: Catania
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Feb, 2012 6:32 pm    Oggetto: baci fatti in casa... |   |  
				| 
 |  
				| nikon D3100 parametri:
 f:11
 tempo di esposizione: 1/200 sec
 ISO: 100
 Flash: si
 Modificata in Camera Raw
 _________________
 Equipaggiamento in allestimento.. Nikon D3100, 24-120VR, 70-300VR e tanta voglia di imparare!
 Se per ogni "vorrei" avessimo alzato il culo, ora saremmo a 100 km da quello che siamo e ad un passo da quello che desideriamo
 
 http://www.flickr.com/photos/torrisi_damiano_angelo/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| damy27ct utente
 
  
 Iscritto: 09 Feb 2012
 Messaggi: 62
 Località: Catania
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Feb, 2012 6:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ragazzi non criticate la forma dei baci perché li ho fatti io a casa  per tutto il resto avete vogliaaaaaaaaaaaa  _________________
 Equipaggiamento in allestimento.. Nikon D3100, 24-120VR, 70-300VR e tanta voglia di imparare!
 Se per ogni "vorrei" avessimo alzato il culo, ora saremmo a 100 km da quello che siamo e ad un passo da quello che desideriamo
 
 http://www.flickr.com/photos/torrisi_damiano_angelo/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| s37h utente
 
  
 Iscritto: 15 Apr 2007
 Messaggi: 290
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Feb, 2012 6:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi hai fatto venire fame!!!!   
 La foto va bene, avrei solo aggiunto qualche strumento di cucina che hai effettivamente usato nella realizzazione per riempire lo sfondo che hai lasciato vuoto, giusto per contestualizzare ancora meglio il concetto di "fatto in casa".
 
 PS: mi passi la ricetta ?
  _________________
 Qual'è la cosa più difficile di tutte? Quella che sembra la più facile: con gli occhi vedere ciò che davanti agli occhi si trova.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mcappa utente
 
  
 Iscritto: 22 Giu 2010
 Messaggi: 208
 Località: Tivoli (Rm)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Feb, 2012 11:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao gustosissimo soggetto!
   Se mi posso permettere, mi sembra, poco azzeccato il "bacio"sfuocato in primo piano; avrei preferito quello perfettamente a fuoco, IMHO.
 
 Un gran saluto, con l'acquolina in bocca.
   
 Massimo
 _________________
 Nikon D300s e .... tanto da imparare
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| damy27ct utente
 
  
 Iscritto: 09 Feb 2012
 Messaggi: 62
 Località: Catania
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Feb, 2012 11:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | mi sembra, poco azzeccato il "bacio"sfuocato in primo piano; avrei preferito quello perfettamente a fuoco | 
 
 Conserverò il tuo prezioso ricordo non appena li farò di nuovo
  In effetti hai ragione. Per mettere la prima e seconda fila a fuoco devo impostare il diaframma ad un valore più alto giusto? _________________
 Equipaggiamento in allestimento.. Nikon D3100, 24-120VR, 70-300VR e tanta voglia di imparare!
 Se per ogni "vorrei" avessimo alzato il culo, ora saremmo a 100 km da quello che siamo e ad un passo da quello che desideriamo
 
 http://www.flickr.com/photos/torrisi_damiano_angelo/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mcappa utente
 
  
 Iscritto: 22 Giu 2010
 Messaggi: 208
 Località: Tivoli (Rm)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Feb, 2012 11:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | damy27ct ha scritto: |  	  | Conserverò il tuo prezioso ricordo non appena li farò di nuovo  In effetti hai ragione. Per mettere la prima e seconda fila a fuoco devo impostare il diaframma ad un valore più alto giusto? | 
 
 Perfetto!
  _________________
 Nikon D300s e .... tanto da imparare
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| 12|40 utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Feb 2011
 Messaggi: 2937
 Località: Vercelli
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 16 Feb, 2012 11:37 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Eh si, quel bacio così sfuocato nel bel mezzo della foto proprio non ci voleva, ti suggerirei di mettere un paio di baci sullo stesso piano in prima fila in modo da averli bene a fuoco, e poi gli altri in secondo piano sfuocati, buono anche il suggerimento di s37h di includere anche alcuni strumenti del mestiere. 
 Sarà anche sfuocato quel bacio ma io me li mangerei tutti uno dietro l'altro.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| carrico non più registrato
 
 
 Iscritto: 20 Giu 2008
 Messaggi: 3415
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 19 Feb, 2012 4:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per i baci 10, anzi, 11, per la foto...rimandata, ma visto che li rifarai, perché sicuramente finiscono subito, : - prova senza flasch, su cavalletto, vicino ad una finestra;
 - visto che sono oggetti senza linee verticali, puoi scegliere un punto di vista più alto, aumenterà visibilità e profondità di campo;
 - usa una focale intorno ai 50 mm;
 - chiuditi dentro la stanza fino a che non avrai finito, altrimenti fotografi il piatto!
 Se invece ti interessa un'inquadratura tipo questa;
 - luce come detto;
 - mangia il cioccolatino e le mandorle davanti;
 - evita la striscina rossa.
 Ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Sisto Perina bannato
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2007
 Messaggi: 21882
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 19 Feb, 2012 5:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Io non commento finchè non assaggio  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Claudio R. non più registrato
 
 
 Iscritto: 12 Apr 2011
 Messaggi: 4000
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 26 Feb, 2012 7:51 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La fotografia food è una delle più ''piacevoli'', ma anche uno dei generi più complessi, perché in ogni scatto si deve combinare l'aspetto estetico (il prodotto) con quello tecnico (illuminazione e composizione), i consigli ricevuti li condivido in pieno
 ti invito a fare una ricerca in rete, cerca sia la fotografia che i fotografi food, visivamente ci sono migliaia di esempi, meglio delle parole.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |