| Autore | Messaggio | 
	
		| michymone utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Set 2007
 Messaggi: 2083
 Località: Porcari --- [Lucca]
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 20 Feb, 2012 8:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non conosco il lepidottero, ma il solo colore che ci regala mi affascina. Qualche cosa non funziona nel link  per mostrare la versione maggiorata.
  _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| michymone utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Set 2007
 Messaggi: 2083
 Località: Porcari --- [Lucca]
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 20 Feb, 2012 9:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| 
 Perdonami, ma penso non sia serata.......mia o tua??????
       Ciò che vedo non sono 1600px.
 _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| michymone utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Set 2007
 Messaggi: 2083
 Località: Porcari --- [Lucca]
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 20 Feb, 2012 9:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | michymone ha scritto: |  	  | 
 Ora è giusta....ecco a voi la foto a 1600px
 
 | 
 
 Perfetto, infatti si vede.
  _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lexis29 utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Mgg 2010
 Messaggi: 3367
 Località: Bari
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 20 Feb, 2012 10:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bella!Soggetto molto affascinante ,nitidissimo e ben composto.Gradevoli le tonalita' e lo sfondo, forse un pelo di luminosita' in piu'.Complimenti una bellissima cattura.
 
 Ciao,Tamara
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| stefano63 sospeso
 
 
 Iscritto: 20 Mgg 2011
 Messaggi: 6970
 Località: Livorno
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 20 Feb, 2012 11:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| favolose le ali...sembrano dipinte a mano..suggestivo posatoio che con il disegno centrale riprende pure le ali....uno scatto degno di nota....complimenti....ciao....  _________________
 http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marcello_Roma utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Mar 2008
 Messaggi: 2943
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 21 Feb, 2012 12:53 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  Michele perdonami   
 La farfalla e lo scatto sono belli
  pero' c'e' qualcosa in questa foto che non mi "torna"   
 Anche quella in AR " giusta" io la vedo poco nitida
  come se ci fosse molto rumore sopra  per esempio le goccioline d'acqua sul bordo alare superiore io le vedo confuse e poco definite   Vedo inoltre molti artefatti intorno al corpo della farfalla ed alle antenne
   
 Mi devo andare a fare subito una visita oculistica
  oppure  no ?!?!   
 Poichè gli altri...Pierluigi compreso
  ...hanno apprezzato molto la nitidezza !!! vorrei capire se sono solo io ad avere questa "strana" sensazione  di...."granuloso"   
 
  Grazie 
 Marcello
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lyuke utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Gen 2012
 Messaggi: 808
 Località: Gressoney La Trinitè
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 21 Feb, 2012 1:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Stupenda!!! |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marcello_Roma utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Mar 2008
 Messaggi: 2943
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 21 Feb, 2012 3:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  Lyuke visto che hai postato dopo di me  ..potevi non limitarti a dire..stupenda...ma a commentare quanto avevo detto io ?!?      
 Almeno mi avresti aiutato a capire se devo andare dall'oculista
   
 
  Grazie 
 Marcello
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 21 Feb, 2012 3:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Marcello_Roma ha scritto: |  	  | 
 Poichè gli altri...Pierluigi compreso
  ...hanno apprezzato molto la nitidezza | 
 
 Ti pregherei di leggere più attentamente quanto da me scritto......mai parlato di nitidezza. Comunque quanto denunci come artefatti il mio monitor non me li segnala, mi suggerisce solamente l'ala in secondo piano non essere nitida ma sfuocata. Ciò è normale visto la posizione in cui il lepidottero tiene le ali, questa cade fuori dalla pdc del diaframma di lavoro.
 _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| michymone utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Set 2007
 Messaggi: 2083
 Località: Porcari --- [Lucca]
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marcello_Roma utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Mar 2008
 Messaggi: 2943
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 21 Feb, 2012 3:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  Hai ragione Pier  Tu non hai parlato di nitidezza  ..pero' io da come ti sei espresso avevo ipotizzato che Tu (esclusa la foto in AR che non vedevi ) non avessi nessuna critica da fare  ...quindi nemmeno sulla nitidezza   
 Forse ho capito cosa mi ha indotto a fare quei commenti
  .....guardavo per errore la foto a 3200px  e quindi la vedevo non particolarmente nitida e con alcuni artefatti   
 Vista a 1600 gli artefatti non li vedo piu'...pero' la foto seppur bella non mi sembra il massimo in quanto a nitidezza
   
 
  Marcello 
 P.S.
 Pier guarda se anche a te aumentando l'ingrandimento della foto a 3200 ti evidenzia tutto intorno al soggetto una sertie di artefatti...come da maschera di contrasto
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 21 Feb, 2012 3:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Marcello_Roma ha scritto: |  	  | Pier guarda se anche a te aumentando l'ingrandimento della foto a 3200 ti evidenzia tutto intorno al soggetto una sertie di artefatti...come da maschera di contrasto
 | 
 
 Perdonami Marcello, io non ne capisco molto, ma francamente non prenderei mai una foto ridotta a 1600px, per trasformarla a 3200px e da questa osservare poi la nitidezza, qualche artefatto credo propio lo si possa notare.
 _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| joe b utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Dic 2007
 Messaggi: 5758
 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 21 Feb, 2012 6:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mai avuto il piacere di fotografarla, immagino sia un soggetto tutt'altro che facile... 
 Complimenti.
 Ciao
  _________________
 Il mio sito QUI
 Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
   SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ralph utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Mar 2007
 Messaggi: 3955
 Località: RENDE (COSENZA)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 21 Feb, 2012 6:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| molto bella ma dove e quando si fotografano queste farfalle? bravo
  _________________
 CANONEOS7D+canon zoom 70-200mm usm  100mm 2,8 canon+ treppiedi manfrotto- monopiede manfrotto-flash 580ex2°
 50mm canon+17-40mm f4 canon lens
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| oile utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Apr 2008
 Messaggi: 11659
 Località: CEVA (Cn)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 21 Feb, 2012 10:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissimo soggetto, purtroppo ancora mi manca, ...... spero, artefatti non ne vedo, quello che noto sono alcuni bianchi alti, 255 255 255, credo recuperabili con un'attenta pp, il rimanente è perfetto, ciao Elio _________________
 Elio
 Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| michymone utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Set 2007
 Messaggi: 2083
 Località: Porcari --- [Lucca]
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |