| 
      
        |  |  |  |  
 
 
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| diego campanelli utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Apr 2009
 Messaggi: 4717
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 20 Dic, 2011 6:56 pm    Oggetto: ... |   |  
				| 
 |  
				| scansione 6x6 
 Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| aerre utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Nov 2005
 Messaggi: 8734
 Località: Palermo
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 20 Dic, 2011 8:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ....eh bhè, ...strappa un sorriso di tenerezza quest'atteggiameno "contemplativo" del piccolo modello che sembra immerso nell'istante di una atmosfera intima e sospesa,  mentre lo sguardo che vaga oltre le inferriate ....letteralmente vola sopra il profilo del panorama sottostante ....a rincorrere pensieri, emozioni e fantasie che sembrano affollarsi lungo il suo orizzonte emozionale. 
 Una espressività che si tinge a tratti di una consapevolezza matura, ..quasi da adulti ..che ci emoziona tanto più la rapportiamo alla dolcezza del piccolo universo che ci troviamo difronte.
 
 Intelligente la costruzione della scena all'interno del campo quadrato: il taglio è calibrato in modo da riempire con consumata esperienza il frame con il ritmo verticale dell'inferriata che fa da quinta alla scena facendo staccare con forza il disegno del soggetto in primo piano ...sapientemente posto sul terzo a destra.
 
 La moderata inclinazione del "piede" del fotogramma ...assicura invece la giusta profondità spaziale.
 
 Ma non è solo una questione di regole e geometrie. L'inquadratura è pensata e gestita in modo da ritagliare uno spazio entro cui incastonare la figura del piccolo, ...che è prima di tutto spazio emozionale, quasi che quell'angolo di mondo ...stretto tra noi e l'inferriata rappresenti tutto quell'universo di inaccessibili emozioni e fantasie che si raccolgono nello sguardo lontano e distante del piccolo.
 
 Bianco nero di gamma estesa e piena, ...tanto più se pensiamo al difficile controluce gestito però in modo da avere una perfetta leggibilità sia del primo piano che dello sfondo.
 
 Solo complimenti.
 
 Aerre
  _________________
 Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| 12|40 utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Feb 2011
 Messaggi: 2937
 Località: Vercelli
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 21 Dic, 2011 9:26 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace molto questa foto, soprattutto per la composizione. |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| diego campanelli utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Apr 2009
 Messaggi: 4717
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 26 Dic, 2011 10:02 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie aerre, lusingato del tuo commento. 
 
 grazie 12|40
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |