| Autore | Messaggio | 
	
		| Giovanni Piccinini nuovo utente
 
 
 Iscritto: 01 Lug 2011
 Messaggi: 41
 Località: Ascoli Piceno
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 01 Lug, 2011 9:42 pm    Oggetto: Tramonto ai Piani di Castelluccio |   |  
				| 
 |  
				| Dati di scatto: Nikon D5000, Nikkor 18-55mm, 24mm, 1/15, f/10, Iso:100, treppiede, specchio alzato, doppia esposizione 
 Come sempre C&c ben accetti
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giovanni Piccinini nuovo utente
 
 
 Iscritto: 01 Lug 2011
 Messaggi: 41
 Località: Ascoli Piceno
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 01 Lug, 2011 9:44 pm    Oggetto: Re: Tramonto ai Piani di Castelluccio |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Giovanni Piccinini ha scritto: |  	  | Dati di scatto: Nikon D5000, Nikkor 18-55mm, 24mm, 1/15, f/10, Iso:100, treppiede, specchio alzato, doppia esposizione 
 Come sempre C&c ben accetti
 | 
    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| taker utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ago 2007
 Messaggi: 3742
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 01 Lug, 2011 9:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ottimo lavoro, complimenti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| roby 2 utente attivo
 
 
 Iscritto: 10 Set 2008
 Messaggi: 9516
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 01 Lug, 2011 9:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Buono il controllo della luce, leggermente bruciato il sole, ma il controluce non è di facile gestione. CIAO. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| tafy utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Mar 2011
 Messaggi: 7371
 Località: Bolzano Vicentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 01 Lug, 2011 10:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ti presenti con una bellissima immaggine. Complimenti e benvenuto
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Enrico Grotto utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Nov 2009
 Messaggi: 585
 Località: Vicenza
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| NEROAVORIO utente attivo
 
 
 Iscritto: 03 Feb 2008
 Messaggi: 21688
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 02 Lug, 2011 12:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottima immagine, uno splendido spettacolo della natura, ben fatto e ben gestito. 
 ciao, Franco
 _________________
 Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giovanni Piccinini nuovo utente
 
 
 Iscritto: 01 Lug 2011
 Messaggi: 41
 Località: Ascoli Piceno
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Riccardo Bruno utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Mgg 2007
 Messaggi: 9497
 Località: Provincia di Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 03 Lug, 2011 5:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissima foto. La scelta della doppia esposizione per gestire il controluce è stata premiata, l'immagine che ne è uscita fuori e veramente gradevole.
 Bravo e ben trovato qui sul forum.
 _________________
 Riccardo Bruno
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| UMB utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Mar 2006
 Messaggi: 6794
 Località: Bobbio-Pavia
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 10 Dic, 2011 8:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Che bella! Complimenti.
 
 Ciao
 Umberto
 _________________
 dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
 NIKON D300/D50  + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8  - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8     OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |