| Volley femmile B2 | 
   
  
	| 
	
	 | 
   
  
	| 
       
	      Canon EOS-1D Mark IV - 135mm
       
	  
	    1/320s - f/2.8 - 3200iso
	   
	  
	  
	  
	  
	  
	    
	   
	  
	 | 
   
  
	
	  
		| Volley femmile B2 | 
	   
	  
		| di alberto roda | 
	   
	  
		| Lun 28 Nov, 2011 10:52 am | 
	   
	  
		| Viste: 1004 | 
	   
	  | 
   
 
  
 
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		alberto roda utente attivo
  
  Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 28 Nov, 2011 10:53 am    Oggetto: Volley femmile B2 | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				AsPES CUS Milano vs S.lle Ramonda Montec. V1
 _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice. 
 
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
 
http://albertoroda.photoshelter.com/ | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		alberto roda utente attivo
  
  Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 28 Nov, 2011 10:56 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				...
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 146.08 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 1754 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 149.66 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 1754 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 167.13 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 1754 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 146.46 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 1754 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 130.39 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 1754 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 181.97 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 1754 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 186.84 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 1754 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice. 
 
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
 
http://albertoroda.photoshelter.com/ | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		d.kalle moderatore
  
  Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20530 Località: Thiene
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 28 Nov, 2011 4:06 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao Alberto!
 
In generale gli scatti sono buoni, ma a mio parere tutti perfettibili.
 
Innanzi tutto trovo un po' fastidioso il muro bianco a sfondo di molte immagini, sembra quasi fossero un po' sottoesposte in ripresa e poi "tirate su" in post. Sono jpeg?
 
Poi il timing: in alcune e' buono, in altre un po' in ritardo (palla lontana dalle mani).
 
Ultima cosa, curiosita': tempi di scatto (sei al limite del mosso), 1/250-1/320s?
 
Diciamo che le azioni sono varie e ben colte, tecnicamente le condizioni di luce ed il tipo di palazzetto ti hanno un po' penalizzato.
 _________________
  davide 
 
(so contare solo fino a 2,8) 
 
      | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		alberto roda utente attivo
  
  Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 28 Nov, 2011 4:35 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | d.kalle ha scritto: | 	 		  ciao Alberto!
 
In generale gli scatti sono buoni, ma a mio parere tutti perfettibili.
 
Innanzi tutto trovo un po' fastidioso il muro bianco a sfondo di molte immagini, sembra quasi fossero un po' sottoesposte in ripresa e poi "tirate su" in post. Sono jpeg?
 
Poi il timing: in alcune e' buono, in altre un po' in ritardo (palla lontana dalle mani).
 
Ultima cosa, curiosita': tempi di scatto (sei al limite del mosso), 1/250-1/320s?
 
Diciamo che le azioni sono varie e ben colte, tecnicamente le condizioni di luce ed il tipo di palazzetto ti hanno un po' penalizzato. | 	  
 
 
Ciao, grazie per l'attenta analisi e i precisi suggerimenti.
 
 
Sono riuscito sabato sera ad andare a vedere la B2 (squadra di punta delle giovanili dove gioca anche mia figlia), logicamente ho chiesto se potevo fotografare.
 
Tuttavia mi aspettavo un palazzetto di maggiori dimensioni, un po' meglio illuminato e parecchio più fotogenico    
 
 
Ho lavorato con la 1DIV e il 70-200 2.8 II logicamente a TA con tempi che si avvicinassero al mosso di palla (sono sceso piano piano fino ad 1/320) iso variabili (in auto) mai meno di 3200, solo raw tanto avevo poi tempo di rivedermele.
 
 
Tanto scarto già buttato via in macchina
 
 
Poi il mio flusso di lavoro prevede LR e così ho ribilanciato il bianco, raddrizzate, croppate (alcune parecchio alcune poco poco), applicato NR, contrasto, sturazione ecc.
 
 
Quasi tutte le ho "tirate su" almeno di 0,7/0,8 stop, alcune anche di 1,20.
 
 
Il timing è, logicamente, la cosa più difficile in ripresa, l'unica che in fondo in fondo mostra il manico del fotografo e ben mi sono accorto di com'è difficle.
 
 
Sugli attacchi non c'è problema: punti, raffica, e -vista anche la ripetitività dell'azione sicuramente- porti a casa qualcosa.
 
Sulle difese e sulle situazioni particolari è tutto un altro conto perché se guardi lo scambio perdi l'attimo, se stai a mirino non intuisci dove cadrà    
 
 
Insomma un cinema.
 
 
Qui ho voluto mettere un paio di classiche e qualche situazione un po' più complicata da riprendere e, come hai ben notato proprio lì il timing pecca...
 
 
Nella poco fotogenica palestra mi sono mosso parecchio durante i 5 set cercando di alternare almeno vari punti di ripresa, tuttavia, per il più spettacolare, sotto rete, ero lungo a 70mm (x1,3) peccato.
 
 
Saluti
 _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice. 
 
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
 
http://albertoroda.photoshelter.com/ | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		BladeRunner non più registrato
 
  Iscritto: 19 Giu 2011 Messaggi: 116
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 29 Nov, 2011 11:14 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il volley è un po' difficile da fotografare e cmq  la  palla deve  come dice  kappa essere piu' vicino alle mani  e  piu' congelata possibile,io non credo che  lo scatto a raffica sia la  cosa  migliore,almeno che non  hai  una raffica da 11 ftg e scatti 1/500 io personalmente gli scatti migliori li ho  fatti singoli e con la d3 che  ha  uno shutter lag formidabile,ma devi  avere molto tempismo oltre a conoscere bene questo sport.
 
Io mi sono spaccato le  ossa con l'analogico tanto che riuscivo con  una pellicola da  36 pose a catturare la  palla su almeno 30 pose,poi non tutti gli scatti sono  belli per  tanti motivi,espressione posizione elementi di disturbo etc. oggi con il digitale puoi  fare anche 500 scatti e sicuramente qualcosa di buono la  becchi sempre.
 
Ps:secondo me  hai levigato troppo sembrano foto plastificate   
 | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		alberto roda utente attivo
  
  Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 29 Nov, 2011 11:34 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie del passaggio e delle osservazioni.
 
 
La "plastificazione" è dovuta al nr in luminanza di LR 3.4 alzato oltre gli 80
 
 
Meno male che in pellicola facevo solo poche cose stupide e di sport solo la ginnastica ritmica di mia sorella 30 anni fa: se avessi tentato il volley avrei dovuto andare con un maggazzino da 250 pose e un conto in banca che non possedevo certo    
 
 
Il timing è il vero problema e la palla "giusta" è difficile, quasi impossibile senza un po' di fortuna nelle difese e nelle situazioni di gioco meno prevedibili.
 
 
Come hai giustamente scritto il peggio è poi la copertura di altre atlete o della rete in una situazione altrimenti godibile e magari anche colta al volo con sufficiente tempismo. 
 
Lo scarto è, almeno per me, altissimo.
 
Sugli attacchi è ben un altro discorso, per fortuna...
 
 
I tempi li ho abbassati per non tirare eccessivamente gli ISO e perché la foto classica, "congelata" mica la amo tanto.
 
 
Dopo aver portato a casa un risultato sicuramente più spendibile per la società di quanto hanno già in giro fatto, ancor più amatorialmente, con attrezzature meno prestanti portate al limite delle possibilità, mi sono messo a giocare per mio gusto e questa mini raccolta ne è un esempio.
 
 
 
Saluti
 
 
P.S. meno male che come shutter lag sono messo bene, non posso certo pretendere di più   
 _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice. 
 
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
 
http://albertoroda.photoshelter.com/ | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		 | 
	 
 
      
     |