| Autore | Messaggio | 
	
		| rockstarblu utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Dic 2009
 Messaggi: 3607
 Località: padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 15 Ott, 2011 6:47 pm    Oggetto: Calopterix virgo ( maschio ) |   |  
				| 
 |  
				| D90+150sigma t1/6sec.
 f14
 iso200
 cavalletto + plamp
 pannellini
 CONSIGLIATA VERSIONE 1800
 http://img189.imageshack.us/img189/2548/dsc0414121.jpg
 ho cercato di evidenziare anche la trama alare...
 il vento è stato il vero nemico da affrontare, ma una Calopteryx a ottobre inoltrato è sempre appetitosa...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| 1962 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2011
 Messaggi: 16573
 Località: Provincia Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 15 Ott, 2011 6:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| che dire, perfetta in tutto      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Odin_10 utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Gen 2007
 Messaggi: 2570
 Località: L'Aquila
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 15 Ott, 2011 7:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bella, colori spettacolari. Ottima in tutto. _________________
 Pentax K5D +  Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| olpi utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Gen 2007
 Messaggi: 5145
 Località: asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 15 Ott, 2011 8:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Uno scatto molto bello veramente bravo e.... alla faccia del vento   
 
     
 piero
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Fioregiallo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Set 2011
 Messaggi: 1062
 Località: Padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 15 Ott, 2011 9:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Semplicemente meravigliosa.....trovo la composizione e lo sfondo da favola...Complimenti  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Ott, 2011 9:02 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La vostra è un'oasi fortunata se ancora riesce a regalarvi di queste meraviglie. Direi che la trama alare è perfetta. _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rockstarblu utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Dic 2009
 Messaggi: 3607
 Località: padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Ott, 2011 2:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie ragazzi...  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| koolmind utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Set 2007
 Messaggi: 2660
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Ott, 2011 7:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| No no no!!! Fammi capire una cosa. Cosa vuol dire "una calopteryx a ottobre"!!??!!?? Io non trovo più un moscone da quasi un mese!!!     
     
 Splendida damigella, esaltata da uno sfondo niente male!
 La maf è superlativa
 _________________
 Instagram - Facebook
 Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
 5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM +  85mm F1.8 USM
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rockstarblu utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Dic 2009
 Messaggi: 3607
 Località: padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 17 Ott, 2011 12:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie Simone...   hai capito bene lo scatto è di sabato quindi il 15 ottobre...ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |