| Autore | Messaggio | 
	
		| Amedeo F. utente
 
 
 Iscritto: 09 Giu 2012
 Messaggi: 484
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 04 Set, 2012 1:12 pm    Oggetto: Bufera.... |   |  
				| 
 |  
				| L'inverno scorso dal balcone di casa al quinto piano, con il 200 e un tempo lento _________________
 Amedeo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Amedeo F. utente
 
 
 Iscritto: 09 Giu 2012
 Messaggi: 484
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 04 Set, 2012 1:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non so in che categoria metterla  _________________
 Amedeo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| huncke utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Feb 2009
 Messaggi: 2841
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 04 Set, 2012 1:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| mi piace come la pioggia battente, crea una fitta trama, dai cui confusi, si intravedono i particolari urbani della ringhiera e il soggetto con l'ombrello. trovo funzionale l'inclinazione della foto al racconto: a sottolineare la difficoltà a spostarsi con il vento che tira contro. La desaturazione del colore non distrae la dinamica della scena.
 ciaoo
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| S R bannato
 
 
 Iscritto: 11 Nov 2006
 Messaggi: 17391
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 04 Set, 2012 1:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per me è una Street e bella pure....  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Amedeo F. utente
 
 
 Iscritto: 09 Giu 2012
 Messaggi: 484
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 04 Set, 2012 1:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | huncke ha scritto: |  	  | mi piace come la pioggia battente... ciaoo
  | 
 
 E' neve e vento, e lui girava l'ombrello nel momento che ho scattato...
 i colori sono naturali.
 Ogni tanto un po di fortuna aiuta
   Grazie della visita.
 Saluti
 _________________
 Amedeo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Amedeo F. utente
 
 
 Iscritto: 09 Giu 2012
 Messaggi: 484
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 04 Set, 2012 1:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Silvano Romanelli ha scritto: |  	  | Per me è una Street e bella pure....  | 
 
 Caro Silvano,
 grazie dell'attenzione, è la prima categoria che ho pensato, ma ho la sindrome della categoria che mi manda in confusione
   
 spostala pure, se vuoi
   Saluti
 _________________
 Amedeo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rrrrossella moderatore
 
  
 Iscritto: 14 Set 2011
 Messaggi: 12298
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 04 Set, 2012 2:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Rende proprio l’idea della bufera di neve, del vento sferzante e della difficoltà di camminare. Belli anche i colori, così intonati tra loro. Complimenti.
 Ciao,
 Rossella
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| RiccardoC. utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Set 2011
 Messaggi: 3695
 Località: Catania
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 04 Set, 2012 5:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Anche per me molto molto bello questo scatto invernale. Sembra di viverla questa scena! complimenti
 Riccardo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vLuca utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Gen 2009
 Messaggi: 11942
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 04 Set, 2012 6:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottima per composizione, colori e scelta dei tempi. Bravo.
 _________________
 Luca
 
 Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS,   18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| sandrinosandrino utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Mar 2012
 Messaggi: 1529
 Località: TERNI (TR)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 04 Set, 2012 7:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| per me è mossa e non si staglia il soggetto dallo sfondo _________________
 La sabbia è oro.. per chi non sà!
 www.alessandroinches.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Amedeo F. utente
 
 
 Iscritto: 09 Giu 2012
 Messaggi: 484
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Set, 2012 10:03 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Rossella. Riccardo.
 Luca.
 Grazie dell'attenzione
   Un caro saluto.
 _________________
 Amedeo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Amedeo F. utente
 
 
 Iscritto: 09 Giu 2012
 Messaggi: 484
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Set, 2012 10:12 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | sandrinosandrino ha scritto: |  	  | per me è mossa e non si staglia il soggetto dallo sfondo | 
 
 Scherzi vero?
  pensare che mi sono anche impegnato per farla così   
 A parte le battute, veramente, ho usato un 200mm a diaframma molto chiuso impostando un tempo di 1/4 di secondo, e ho fatto un panning per ottenere
 l'effetto che cercavo.... esattamente quello che dici
   
 Grazie della visita,
 Ciao
 _________________
 Amedeo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| sandrinosandrino utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Mar 2012
 Messaggi: 1529
 Località: TERNI (TR)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Set, 2012 12:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Amedeo F. ha scritto: |  	  | ho fatto un panning per ottenere l'effetto che cercavo.... esattamente quello che dici
   
 Grazie della visita,
 Ciao
 | 
 
 Figurati, però per un panning ben riuscuto il soggetto deve essere fermo e lo sfondo mosso, mentre quà è mosso anche il soggetto.
 Con un 200 suppongo la distanza sia stata notevole, quindi la velocità di movimento della persona a piedi molto bassa, è un movimento un po' lentino e difficile per il panning.
 Volevo comunque chiedere se secondo te la scelta panning è funzionale allo scatto e semmai in che termini, cioè perchè hai scelto di usare questa tecnica in questo scatto.
 Grazie mille!
 _________________
 La sabbia è oro.. per chi non sà!
 www.alessandroinches.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Amedeo F. utente
 
 
 Iscritto: 09 Giu 2012
 Messaggi: 484
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Set, 2012 2:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | sandrinosandrino ha scritto: |  	  | Figurati, però per un panning.... 
 .....difficile per il panning.
 
 Volevo comunque chiedere se secondo te la scelta panning è funzionale allo scatto e semmai in che termini, cioè perchè hai scelto di usare questa tecnica in questo scatto.
 Grazie mille!
 | 
 
 Ciao Sandrino,
 http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=581053
 Come vedi so cosè un panning, questo è fatto con il 300/2,8 a mano libera!!
 
 difficile per il panning?  di fatti non è un panning, nel senso che è la tecnica usata, ma lo scopo era un'altro e non tanto mi interessava fermare "qualcosa" anche se facendo più attenzione puoi notare i contorni della figura, quasi nitidi, ma ripeto, non era quello il mio scopo,
 allora dirai, qual'era?  se leggi i commenti precedenti è stato detto...
 Bufera, dinamismo, drammaticità, freddo, ecc.
 E per ottenere questo ha contribuito molto la tecnica utilizzata (panning)
 Spero di essere stato esaustivo
   Un caro saluto,
 _________________
 Amedeo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vittorione utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2010
 Messaggi: 10019
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Set, 2012 3:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Se l'intenzione dell'autore era di fare un panning questo è molto sporco e quindi "tecnicamente" non riuscito. Ma tralascerei questo aspetto che per me è l'ultima delle questioni e diventa fuorviante nella valutazione del risultato. Trovo lo scatto efficacissimo nel rendere il turbinio della neve. La foto è ben composta per come gli elementi sono distribuiti sulla scena. In particolare funziona bene, in accordo con l'andamento generale delle linee, il dettaglio di quelle diverse inclinazioni che hanno ringhiera e finestra, utili ad accentuare la sensazione (come giustamente notato da huncke) di dover fisicamente contrastare una forza avversa. La fortuna (?) ha voluto che ci fossero due colori interessanti e complementari sulla scena a dare energia al tutto. Un taglio più stretto operato successivamente (o qualche altro tipo di intervento) poteva forse eliminare quella presenza disturbante all'angolo inferiore destro. 
  _________________
 Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
 Vittorio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Amedeo F. utente
 
 
 Iscritto: 09 Giu 2012
 Messaggi: 484
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Set, 2012 3:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | vittorioneroma2 ha scritto: |  	  | .....(o qualche altro tipo di intervento) poteva forse eliminare quella presenza disturbante all'angolo inferiore destro. 
  | 
 
 Si con qualche altro intervento si può correggere
  eliminando i fari posteriori della macchina parcheggiata   
 Grazie della attenta lettura e spiegazione in aiuto alla mia
   Un caro saluto.
 _________________
 Amedeo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vittorione utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2010
 Messaggi: 10019
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Set, 2012 3:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non volendo tagliare l'attuale formato di immagine ed escludendo di intervenire preventivamente frantumando minutamente i fanalini dell'auto e nascondendo i frammenti risultanti sotto l'auto medesima, c'è sempre la risorsa timbro clone di Photoshop, utile in questo caso anche perché la neve è bella finché è neve. Quando diventa bianco uniforme di tettuccio d'auto lo è meno 	  | Amedeo F. ha scritto: |  	  | Si con qualche altro intervento si può correggere  eliminando i fari posteriori della macchina parcheggiata   
 Grazie della attenta lettura e spiegazione in aiuto alla mia
   Un caro saluto.
 | 
  . 
  _________________
 Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
 Vittorio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Amedeo F. utente
 
 
 Iscritto: 09 Giu 2012
 Messaggi: 484
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 05 Set, 2012 4:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | vittorioneroma2 ha scritto: |  	  | ...c'è sempre la risorsa timbro clone di Photoshop, 
  | 
 
 Si certo io quello intendevo, visto che non avevo il mio raggio laser da usare dal mio balcone al quinto piano al momento "giusto"
   Ciao
  _________________
 Amedeo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |