| Autore | Messaggio | 
	
		| alecacciafotosub utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Dic 2006
 Messaggi: 714
 Località: Catania
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 03 Set, 2011 4:02 pm    Oggetto: La nave dei corani |   |  
				| 
 |  
				| Il relitto del Kent era una motonave da carico, di proprietà greca battente bandiera cipriota. La lunghezza è di poco meno di 80m e la stazza è di 783 tonnellate. Al momento dell'affondamento, 8 luglio 1978, si trovava ancorata dinnanzi la tonnara di San Vito lo Capo, su un fondale di circa 50m.
 L'affondamento avvenne a causa di un violento incendio che non potè essere domato. Fortunatamente l'equipaggio venne tratto in salvo per tempo. La nave portò giù con se un carico di circa 30 tonnellate di vario genere: sacchi di polietilene, zampironi, 27 tonnellate di carburante, 1300 kg di olio lubrificante e due container di legno con all'interno svariate centinaia di corani. Questi container per via del peso specifico diverso, durante l'affondamento, si adagiarono qualche decina di metri accanto all'ancora calata sul fondo. Dei container e del materiale cartaceo resta qualche struttura e qualche pagina.
 
 L'immersione.
 
 Data la distanza dalla costa il relitto è raggiungibile solo tramite mezzo nautico. I diving locali hanno posto ben tre cime guida con altrettanti galleggianti: una a poppa, una al centro nave e un'altra a prua. In questo modo si ha la possibilità di effettuare la risalita o la discesa dove si preferisce. La profondità minima è di 40 metri sul fumaiolo e la massima è di 52 metri in corrispondenza del fango dove è poggiato il relitto in perfetto assetto di navigazione.
 
 
   
 Le infrastrutture sono state colonizzate da ogni forma di vita bentonica ed enormi branchi di Anthias anthias circondano tutte le strutture.
 
 
   
 La zona prodiera è stata colonizzata da grandi ventagli di Paramuricee clavata e da un candido ramo di Eunicella verrucosa.
 
 
   
 
   
 Si risale lungo la prua fino al suo vertice dove ormai l'incontro con un altro abitante abituale del Kent è assicurato: lo scorfano (Scorpaena scrofa). I numerosi esemplari di questo scorpaenide sono così tanto abituali da far soprannominare il relitto, oltre che "nave dei corani", "nave degli scorfani". Solitamente sono poggiati sui bordi delle murate ed attendono pazientemente le malcapitate prede, rappresentate anche dagli splendidi Anthias anthias.
 
 
   
 
   
 Scavalcata la prua ed avvicinandosi verso le prime stive si possono vedere l'elica e l'ancora di rispetto fissate alle pareti dei locali a pruavia.
 
 
   
 
   
 Seguendo la coperta si incontrano le gru e i pennoni
 
 
   
 
   
 fino a giungere in corrispondenza del fumaiolo dove, alla sua base, una porta divelta rivela la presenza delle batterie ancora sui loro ripiani.
 
 
   
 Giunti a questo punto si prende la strada verso la superficie, non prima di aver completato una lunga decompressione.
 
 Un saluto
 Alessandro
 
 p.s.: chiedo scusa per non aver inserito le foto come allegato ma non è dipeso da me in quanto nonostante le foto rispettassero i limiti previsti il sistema d'allegati non voleva saperne di inserirle. Nel caso si risolvesse il problema sarò ben lieto di ripristinare il tutto.
 _________________
 Alex.........Nikonista per passione!
 Il mio sito
 
 Ultima modifica effettuata da alecacciafotosub il Gio 08 Set, 2011 6:49 am, modificato 6 volte in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| reojem utente
 
  
 Iscritto: 16 Lug 2008
 Messaggi: 135
 Località: San Bonifacio (Verona)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 03 Set, 2011 4:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Che spettacolo, che colori CHE FOTO!!!! Bellissimo davvero... 
 Tanta invidia di sicuro! Io avrei tolto la foto dello scorfano con il sub dietro (tanto ne hai un'altra magnifica subito dopo)
 
 Complimenti
 
 Roberto
 _________________
 Nikon D60/Nikkor 18-55 VRII/Nikkor 50 f/1.4/Nikkor 10-24
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| 12|40 utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Feb 2011
 Messaggi: 2937
 Località: Vercelli
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 03 Set, 2011 5:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un reportage ben fatto, che ho apprezzato anche grazie alla descrizione delle foto, che secondo me sono di ottima qualità. Complimenti.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Steven F. utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Apr 2010
 Messaggi: 696
 Località: Milano
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| farotol utente
 
  
 Iscritto: 07 Nov 2009
 Messaggi: 97
 Località: Atessa
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 04 Set, 2011 11:03 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Splendide foto, e splendido reportage e descrizione, ho un solo dubbio su come mai hai privilegiato più il diaframma che i tempi, noto tempi che vanno dal 1/125 a 1/160 mentre hai usato un diaframma fisso a f14? Ribadisco che è una domanda non una critica.
 _________________
 Canon Eos 50D + Canon EF 50 f/1.8 II + Canon EF 17-40 f/4 L USM +CANON EF 100mm F/2.8 MACRO USM + Metz 58 AF-1
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| alecacciafotosub utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Dic 2006
 Messaggi: 714
 Località: Catania
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 04 Set, 2011 12:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | farotol ha scritto: |  	  | Splendide foto, e splendido reportage e descrizione, ho un solo dubbio su come mai hai privilegiato più il diaframma che i tempi, noto tempi che vanno dal 1/125 a 1/160 mentre hai usato un diaframma fisso a f14? Ribadisco che è una domanda non una critica.
 | 
 
 Osservazione più che pertinente.
 Quando faccio fotosub con il 16 mm fish-eye privilegio la pdc e per questo imposto un diaframma abbastanza chiuso da non generare evidenti aberrazioni e capace di tenere correttamente a fuoco soggetti ad una distanza compresa tra 50cm e l'infinito. Variando semplicemente i tempi posso gestire la luce ambiente e non compromettere l'esposizione del primo piano che dipende esclusivamente dal diaframma impostato e dalla potenza (NG) selezionata nei flash.
 
 Ringrazio tutti per i lusinghieri apprezzamenti.
 
 Un saluto
 Alessandro
 _________________
 Alex.........Nikonista per passione!
 Il mio sito
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Sisto Perina bannato
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2007
 Messaggi: 21882
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 04 Set, 2011 4:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi unisco ai complimenti per questo reportage... Ricordo l'altro tuo postato e qui mi compare magicamente il colore
   Credo di essere il portavoce dell'intero forum nutrendo una grandissima invidia per le meravigliose sensazioni che avrai provato durante l'immersione....
 Ottimi scatti accompagnati da una precisa spiegazione e ricostruzione storica degli accadimenti...
 Un buon lavoro
 
 ciaoo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Muad'Dib utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2004
 Messaggi: 16432
 Località: Trapani
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 08 Set, 2011 9:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti alecacciafotosub, la foto di apertura del tuo reportage è stata scelta dallo staff come Foto della Settimana dal 29 Agosto al 04 Settembre 2011 della sezione ”Reportage e Portfolio”   
 Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana
 
 Enzo
  _________________
 Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
 Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| alecacciafotosub utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Dic 2006
 Messaggi: 714
 Località: Catania
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 09 Set, 2011 10:09 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Lusingato.   
 Grazie a tutti!
 
 Un saluto
 Alessandro
 _________________
 Alex.........Nikonista per passione!
 Il mio sito
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Alessia utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Dic 2005
 Messaggi: 562
 Località: Roma
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| francodipisa utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11116
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 21 Set, 2011 8:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Arrivo tardi, ma la bellezza di queste foto è sconvolgente, dovevo a mia volta complimentarmi anche se tardi. Colori e luci di sogno. Inquadrature stupende. Ciao
 _________________
 Franco fotografato da Onaizit8 -  Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento (
  ) o un po senza apostrofo (  )! E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| alecacciafotosub utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Dic 2006
 Messaggi: 714
 Località: Catania
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 22 Set, 2011 6:54 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie ancora! 
 Alessandro
 _________________
 Alex.........Nikonista per passione!
 Il mio sito
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Palombo utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Mgg 2011
 Messaggi: 546
 Località: ..:: Roma ::..
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 22 Set, 2011 7:50 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|             
 Complimenti! Foto bellissime...
 _________________
 Mauro Palombini x tutti "Palombo"
 Sogno nel cassetto: "Un viaggio lungo un anno, una reflex e un portatile per raccontarlo"
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Sisto Perina bannato
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2007
 Messaggi: 21882
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 02 Ott, 2011 11:00 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Congratulazioni alecacciafotosub, il tuo scatto è stato scelto per comparire  In vetrina  per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Settembre 2011.  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| alecacciafotosub utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Dic 2006
 Messaggi: 714
 Località: Catania
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 02 Ott, 2011 11:58 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Alé...doppietta! 
 Grazie ancora per le Vostre preferenze.
 
 Un saluto
 Alessandro
 _________________
 Alex.........Nikonista per passione!
 Il mio sito
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Sisto Perina bannato
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2007
 Messaggi: 21882
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 02 Ott, 2011 12:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | alecacciafotosub ha scritto: |  	  | Alé...doppietta! 
 Grazie ancora per le Vostre preferenze.
 
 Un saluto
 Alessandro
 | 
 alla prossima immersione allora
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |