Autore |
Messaggio |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18409 Località: Siena
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2011 4:46 pm Oggetto: 16-01-2011-6630 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
natali utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2008 Messaggi: 655 Località: Polonia, Breslavia
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2011 8:52 pm Oggetto: |
|
|
semplice ma carino _________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13330 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2011 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Splendida la luce che invade il pp...trovo influenze dei lavori del nostro Baistrocchi...
Mi piace molto la contrapposizione tra le spighe e l'ombra degli alberi...
Un dialogo tra elementi vegetali...
Un piacere vederti affrontare nuovi percorsi espressivi...
Buona serata Massimo,
Franco
 _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18409 Località: Siena
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2011 9:19 pm Oggetto: |
|
|
natali
Francesco Ercolano
Grazie del vostro gradito riscontro.
Franco, il tuo richiamo alle influenze di pio mi lusinga.
Indubbiamente, la rinnovata passione per questo genere nasce senz'altro anche dall'ammirazione per alcuni autori di questo forum.
Un saluto cordiale.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2011 10:48 am Oggetto: |
|
|
Francesco Ercolano ha scritto: | trovo influenze dei lavori del nostro Baistrocchi... |
Vero, ma non solo, anche quelle del bravo Ercolano e di Perretta Giuseppe,
state modellandoun genere, con una serie di proposte interessanti, che è un piacere guardare,
il più delle volte (quasi sempre) rimango a osservarle in silenzio, quasi con il timore di dar fastidio, di spezzare questa atmosfera eterea, impalpabile ma molto viva.
da prenderci spunto. Bravo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18409 Località: Siena
|
Inviato: Gio 01 Set, 2011 6:56 am Oggetto: |
|
|
Dersu ha scritto: | Vero, ma non solo, anche quelle del bravo Ercolano e di Perretta Giuseppe,
state modellandoun genere, con una serie di proposte interessanti, che è un piacere guardare,
il più delle volte (quasi sempre) rimango a osservarle in silenzio, quasi con il timore di dar fastidio, di spezzare questa atmosfera eterea, impalpabile ma molto viva.
da prenderci spunto. Bravo. |
Grazie mille.
Ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|