Autore |
Messaggio |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Dom 21 Ago, 2011 11:12 pm Oggetto: Colorata!!! |
|
|
1/80-3,6-iso100-ML
A mano libera non son riuscito a far meglio, ma i colori eran troppo belli per lasciarmeli scappare....chiedo venia
kampes
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2011 5:39 am Oggetto: |
|
|
....ben risentito !
...a mano libera ?????
questo è molto grave ma cercheremo di farti avere l'assoluzione
E dopo la....battuta posso dirti che secondo me hai fatto un ottimo lavoro.
La vedo molto nitida e la scelta del taglio è ottima.
ciao
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2011 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Direi che la composizione possa andare, però per renderla più movimentata avrei inclinato la macchina per avere posatoio e soggetto rivolti leggermente verso l'alto.
Il forte contrasto nelle tonalità è ormai una tua prerogativa, se poi pensiamo alla vittoria rossonera ho paura che in seguito saranno ancor più marcati.
Però dovrai stare molto attento perchè la forzatura dei contrasti porta anche a degli artefatti, perdendo lettura della nitidezza.
PS
Grazie della birretta bevuta in tua compagnia seduti in vista mare.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2011 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Cesoia ha scritto: | ....ben risentito !
...a mano libera ?????
La vedo molto nitida e la scelta del taglio è ottima.
ciao |
Molto generoso sulla nitidezza...il micromosso della mano moooolto libera si vede tutto....ma chiesi venia
kampes
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2011 2:42 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Direi che la composizione possa andare, però per renderla più movimentata avrei inclinato la macchina per avere posatoio e soggetto rivolti leggermente verso l'alto.
Infognata era l'infingarda in un cespuglio, se mi fossi abbassato di più, mi sarebbe occorso il carro attrezzi per risollevarmi
PS
Grazie della birretta bevuta in tua compagnia seduti in vista mare.  |
Ne pas de quoi Monsieur
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2011 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Gran macchina la Pana FZ50
SCHERZOOOOOOOOO
Bravo Tu
Per essere stata scattata a mano libera e' un bel risutato
Complimenti
Marcello
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2011 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Mi sono espresso male.
Per avere posatoio e soggetto rivolti verso l'alto era sufficiente ruotare di poco la macchina in senso circolare, pur mantenenendo la stessa posizione col corpo. In poche parole, tu stavi fermo dando alla macchina un leggero senso rotatorio verso dx, nel mirino il posatoio ed il soggetto sarebbero apparsi sulla diagonale, con il lato più basso a dx ed al suo opposto quello più alto.
Spero di non averti incasinato maggiormente con le mie spiegazioni.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|