| Presa al volo | 
   
  
	| 
	
	 | 
   
  
	| 
       
	      FUJIFILM FinePix S3Pro   - 80mm
       
	  
	    1/350s - f/2.8 - 100iso
	   
	  
	  
	  
	  
	  
	    
	   
	  
	 | 
   
  
	
	  
		| Presa al volo | 
	   
	  
		| di fmt45 | 
	   
	  
		| Gio 18 Ago, 2011 2:01 pm | 
	   
	  
		| Viste: 572 | 
	   
	  | 
   
 
  
 
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		fmt45 utente
 
  Iscritto: 26 Set 2010 Messaggi: 311 Località: San Donato Milanese
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 18 Ago, 2011 2:05 pm    Oggetto: Presa al volo | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13 | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		berna utente attivo
  
  Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 18 Ago, 2011 6:35 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non sono un esperto di macro ma mi sembra che il soggetto abbia qualche problema....
 
La messa a fuoco non è perfetta e le luci sono troppo alte.
 
Ciao. _________________ Mauro
 
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
  Ultima modifica effettuata da berna il Gio 18 Ago, 2011 8:48 pm, modificato 1 volta in totale | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		oile utente attivo
  
  Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 18 Ago, 2011 8:37 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La maf e la gestione della luce non sono precisi, comunque la sezione più indicata è Macro e Close Up, la sposto, per indicazioni più precise ti consiglio di postare allegando i dati exif, ciao Elio _________________ Elio
 
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		fmt45 utente
 
  Iscritto: 26 Set 2010 Messaggi: 311 Località: San Donato Milanese
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 19 Ago, 2011 10:16 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Avete ragione, purtroppo ero impreparato, infatti avevo su l'80-200 ed inseguire una farfalla con quel peso (e con quella lentezza di autofocus) non è il massimo.
 
I dati sono:
 
Fuji S3Pro
 
Nikon 80-200/2,8 a 80mm
 
100 ISO
 
F 2,8
 
1/350 sec. _________________ Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13 | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		pigi47 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 19 Ago, 2011 3:13 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Però devi ammettere che non ci si può avvicinare ad un simile soggetto avendo quella prospettiva con un diaframma pari a 2,8. Modificandolo al volo avresti aumentato la tua pdc, eventualmente potevi recuperare sui tempi giostrandoti con Iso più alti. Tutto questo poteva avvenire in tempi molto rapidi. _________________ Pierluigi | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		fmt45 utente
 
  Iscritto: 26 Set 2010 Messaggi: 311 Località: San Donato Milanese
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 19 Ago, 2011 3:36 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | pigi47 ha scritto: | 	 		  | Però devi ammettere che non ci si può avvicinare ad un simile soggetto avendo quella prospettiva con un diaframma pari a 2,8. Modificandolo al volo avresti aumentato la tua pdc, eventualmente potevi recuperare sui tempi giostrandoti con Iso più alti. Tutto questo poteva avvenire in tempi molto rapidi. | 	  
 
Sono d'accordo e ti ringrazio per i preziosi consigli che terrò a mente per il futuro. 
 
In effetti ho mantenuto l'apertura a 2,8 per avere a fuoco solo la farfalla, ma non è andata: ci saranno altre farfalle ! _________________ Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13 | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		oile utente attivo
  
  Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 19 Ago, 2011 9:45 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | fmt45 ha scritto: | 	 		  Sono d'accordo e ti ringrazio per i preziosi consigli che terrò a mente per il futuro. 
 
In effetti ho mantenuto l'apertura a 2,8 per avere a fuoco solo la farfalla, ma non è andata: ci saranno altre farfalle ! | 	  
 
Bravissimo!, mai demoralizzarsi e trarre tesoro dagli errori, la prossima sicuramernte sarà migliore, ciao Elio _________________ Elio
 
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		 | 
	 
 
      
     |