Alfa e Omega |
|
|
Alfa e Omega |
di rovados |
Mer 17 Ago, 2011 6:46 pm |
Viste: 110 |
|
Autore |
Messaggio |
rovados utente

Iscritto: 03 Ago 2005 Messaggi: 429 Località: Massa-Carrara
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2011 6:47 pm Oggetto: Alfa e Omega |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ IXUS 220HS
Canon 60D + Tamron 18-270 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enfil utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2011 11:44 am Oggetto: |
|
|
La parte della vetrata a dx è di troppo nella composizione e forse vi è un eccesso di nitidezza, questo secondo me
Per il resto mi sembra ben fatta
Complimenti
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2011 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Molto, anzi troppo contrastata. Un effetto che trovo decisamente invasivo per questo tipo di foto.
Può essere un'idea il fatto di decentrare la composizione, ma allora dev'essere un passo deciso, di sicuro appiglio. In tal modo se ne legge solamente la perdita di equilibrio a favore di un elemento che risulta poco importante ai fini della leggibilità dello scatto.  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|