Autore |
Messaggio |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18409 Località: Siena
|
Inviato: Dom 19 Giu, 2011 4:51 pm Oggetto: 18-06-11-8456 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 19 Giu, 2011 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Buon occhio nello sfruttare la naturale suddivisione del paesaggio in quelle famose tre parti che, nella maggior parte delle situazioni, danno armonia all'immagine composta...
La parte inferiore verde è un incanto così ben segnata da solchi e sprazzi di terra arida...
Non sono completamente convinto sul cielo, forse perchè il passaggio dalla terra più "viva" a questo lo immagino più drammatico come scenario...ma è questione sì di gusti in questo caso
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Dom 19 Giu, 2011 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Semplicemente bella! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Dom 19 Giu, 2011 5:47 pm Oggetto: |
|
|
La dolcezza e la luce del cielo, il traliccio (come forma di forzatura umana alla natura, l'asperità della terra e la verde distensione dei prati.
In questa foto c'è tutto.
Bravissimo, come sempre.
ciao, Franco  _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13329 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Dom 19 Giu, 2011 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Sono contento di vederti un po' più presente in questa sezione...
Lo fai con una foto che mi piace moltissimo...
Un pp di verde mosso dal vento che rende dinamica l'immagine, un cielo drammatico per un traliccio che sembra più un totem, un crocifisso...
Molto bella, Massimo...
Complimenti,
Franco
 _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Dom 19 Giu, 2011 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Colori pastellati, marroni e verde, bello il leggero raggio. CIAO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18409 Località: Siena
|
Inviato: Lun 20 Giu, 2011 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina
tafy
Francesco Ercolano
roby2
NEROAVORIO
Grazie di cuore.
Ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
taker utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 3742
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2011 7:15 am Oggetto: |
|
|
sempre bravo massimo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18409 Località: Siena
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2011 8:11 pm Oggetto: |
|
|
taker ha scritto: | sempre bravo massimo  |
Grazie mille.
Ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxell utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2004 Messaggi: 635 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Che colpo d'occhio! molto dolce la resa cromatica.  _________________ "Se attendi che qualcosa accada qui, molto probabilmente perderai qualcosa che sta accadendo altrove" A. Adams
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=631 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18409 Località: Siena
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Maxell ha scritto: | Che colpo d'occhio! molto dolce la resa cromatica.  |
Grazie mille.
Ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2011 9:54 pm Oggetto: |
|
|
wow wow wow..
Mi spiace, questa mi era sfuggita proprio.
Questo traliccio sta regalandoti alcuni dei paesaggi più belli che ci hai mostrato.. in carriera.
Il grande contrasto che percorre tutto il campo, lo fa vitreo, ruvido di terra altenatamente nuda e coltivata, frustato di cavi in cascata e di cicatrici di lavoro agricolo... e poi arriva la discesa eterea di pochi raggi che filtrano dall'azzurro, ed ingentiliscono la scena, sotto l'egida del mestoso gigante di acciaio...
Bravissimo
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18409 Località: Siena
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2011 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | wow wow wow..
Mi spiace, questa mi era sfuggita proprio.
Questo traliccio sta regalandoti alcuni dei paesaggi più belli che ci hai mostrato.. in carriera.
Il grande contrasto che percorre tutto il campo, lo fa vitreo, ruvido di terra altenatamente nuda e coltivata, frustato di cavi in cascata e di cicatrici di lavoro agricolo... e poi arriva la discesa eterea di pochi raggi che filtrano dall'azzurro, ed ingentiliscono la scena, sotto l'egida del mestoso gigante di acciaio...
Bravissimo
Ciao
Clara  |
Grazie di cuore Clara per il tuo bel commento.
Un saluto cordiale.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|