| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		koolmind utente attivo
  
  Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 12 Giu, 2011 1:10 pm    Oggetto: Melitea a mano libera | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non c'era verso di farla fermare allora ho dovuto arrangiarmi come potevo.
 
Impostando su Tv ho provato a bloccarla sullo stelo. Peccato che ne risenta la pdc.
 
EXIF: Tv, f/3.5, 1/400s, ISO-250, Exp -0.3EV, mano libera
 
HR: http://img820.imageshack.us/img820/1019/mg6461.jpg _________________ Instagram - Facebook
 
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
 
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM +  85mm F1.8 USM | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pigi47 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 12 Giu, 2011 1:45 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Vada per il mano libera, dove magari si perde in dettaglio e la composizione può lasciare qualche pecca, ma certamente non sei scusato per la mancanza di un colpetto di fill-in per dare più luce alla farfalla.   _________________ Pierluigi | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		koolmind utente attivo
  
  Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 12 Giu, 2011 3:33 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Colpito e affondato _________________ Instagram - Facebook
 
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
 
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM +  85mm F1.8 USM | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		oile utente attivo
  
  Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 12 Giu, 2011 4:17 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Concordo con Pigi, la composizione in particolare va rivista e un colpetto di flash, meglio se filtrato da uno strobella (piccolo ombrello riflettente), avrebbe certamente migliorato la luce, ciao Elio _________________ Elio
 
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		koolmind utente attivo
  
  Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 12 Giu, 2011 5:47 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ho il normale diffusore in plastica satinata, dici che lo strobella è meglio? Non risulta un po'  ingombrante? _________________ Instagram - Facebook
 
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
 
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM +  85mm F1.8 USM | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		oile utente attivo
  
  Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 12 Giu, 2011 10:01 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | koolmind ha scritto: | 	 		  | Ho il normale diffusore in plastica satinata, dici che lo strobella è meglio? Non risulta un po'  ingombrante? | 	  
 
Non lo trovo ingombrante, lo uso unitamente ai pannelli diffusori e trovo che diffonde la luce egregiamente, ciao Elio _________________ Elio
 
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |