desperate wife |
|
|
desperate wife |
di orma |
Gio 26 Mgg, 2011 8:01 am |
Viste: 107 |
|
Autore |
Messaggio |
orma utente attivo

Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 1152
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Mgg, 2011 11:22 am Oggetto: |
|
|
Mette ansia, tanta ansia...ma forse cercavi proprio questo risultato.
Forse, mia personalissima lettura, visto che la ragazza ha in mano un orsacchiotto, avrei cambiato il titolo in desperate mother....ma forse metterebbe ancora più ansia.
In ogni caso è uno scatto veramente bellissimo, complimenti!
Ciao,
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Lun 30 Mgg, 2011 9:15 am Oggetto: |
|
|
Sulla stessa lunghezza d'onda di altre già postate, anche questa mi sembra d'effetto ma con potenzialità da poter sicuramente sfruttare meglio.
Si nota parecchio, specialmente sul lato sinistro, lo stacco dal soggetto aggiunto al secondo piano, proprio perché esattamente su quel lato dovrebbe esserci meno luce.
In che modo aggiungi gli elementi al fotogramma principale? Scontornando e cancellando quello che non serve? Come unisci i vari livelli sovrapposti?  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|