| 
 
 
  
	| RITRATTO |  
	|  |  
	| 
	      NIKON D300 - 50mm
       
	    1/125s - f/4.8 - 250iso
	   
	    
	   |  
	|  |  
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| fabrizio caratelli utente
 
 
 Iscritto: 26 Apr 2011
 Messaggi: 205
 Località: roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 17 Mgg, 2011 9:30 am    Oggetto: RITRATTO |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Luigi T. utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2007
 Messaggi: 6205
 Località: CAGLIARI
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 17 Mgg, 2011 11:07 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| interessante idea... prova anche in b/n _________________
 Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
 Flickr | Facebook
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| haydn utente attivo
 
 
 Iscritto: 06 Giu 2010
 Messaggi: 1444
 Località: missaglia (lecco)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 17 Mgg, 2011 1:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao, l'idea è interessante, come ti hanno già detto, e in effetti la riflessione allo specchio ha tutta una serie di suggestioni psicologiche non indifferenti, ma, a mio modesto parere andrebbe realizzata o a colori o in b/n, la commistione personalmente non la trovo interessante, sembra finta. C'è poi il problema di alcune ombre piuttosto dure e pronunciate, specie dal naso sulla guancia che, credo, rompano l'armonia ombrosa dello scatto.. Ciao
 Sergio
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| aerre utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Nov 2005
 Messaggi: 8734
 Località: Palermo
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 17 Mgg, 2011 10:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Fabrizio, un'idea interessante capace di ricreare le note di un'atmosfera carica di fascino e suggestione.
 
 Come ti hanno già detto, ...lasciare il tono di colore del vestito nulla aggiunge allo scatto, anzi finisce con il diluire un pò il carattere di quella atmosfera ricreata dallo scatto, rischiando di far perdere di intensità espressiva al ritratto.
 
 Bianco/nero, dunque ...senza desaturazioni parziali.
 
 A proposito di bianco nero, ....credo che l'aver lavorato in chiave bassa abbia fatto parte delle intenzioni ovviamente dello scatto, ...come strumento espressivo appunto.
 Trovo però che la leggibilità della cornice dello specchio sia un pò troppo difficoltosa.
 A questo aggiungi una inquadratura forse troppo ampia che se da un lato cerca di inquadrare tutto lo speccio, ...dall'altro ...paradossalmente, non riesce a dare il giusto peso composito alla cornice: ...ma il ritratto in effetti sta tutto lì, in quel gioco di piani.
 
 Se stringi l'inquadratura e recuperi solo un pezzo della cornice (schiarendone un pò i toni bassi) ne sottolinei l'importanza figurativa senza in alcun modo diluire l'espressività del soggetto principale.
 
 Aerre
   _________________
 Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| aerre utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Nov 2005
 Messaggi: 8734
 Località: Palermo
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 17 Mgg, 2011 10:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| allego una idea 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 113.38 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 377 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| fabrizio caratelli utente
 
 
 Iscritto: 26 Apr 2011
 Messaggi: 205
 Località: roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 18 Mgg, 2011 9:17 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ringrazio tutti per gli interessanti consigli Fabri
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |