Ombre al balcone |
|
|
Ombre al balcone |
di Cube |
Mar 07 Giu, 2011 12:40 pm |
Viste: 131 |
|
Autore |
Messaggio |
Cube utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 1642 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2011 12:42 pm Oggetto: Ombre al balcone |
|
|
Esperimenti in camera oscura. Sviluppo negativo,stampa e scansione.
Pellicola: Tri-X 400@200
Sviluppo: D76 1:1
Carta: Tetenal Baryt Vario
Sviluppo carta: Eukobrom
Commenti e critiche ben accetti _________________ Roberto Gasparrini
Nikon D750 - 24-120 f/4 / Sony RX100 V |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2011 11:17 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace come continuano i tuoi esperimenti!
In questa, sono in dubbio sulla posizione della pietra sotto: l'avrei tolta, o spostata sotto l'ombra della ringhiera per farne una superficie solcata... _________________ Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cube utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 1642 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2011 6:41 am Oggetto: |
|
|
Ciao Caracol!
Condivisibile il tuo appunto riguardo la pietra sotto: ovvero a mente fredda la scelta di includerla e non spostarla mi ha fatto pensare. Il mio modo di scattare rimane molto "naturale": mi da fastidio pensare di spostare le cose nel suo ambiente, mi sembra che crei disarmonia. Questo fa si che talvolta qualche scelta faccia riflettere anche me.
Per il resto ti ringrazio e sicuramente le sperimentazioni non finiranno qui! _________________ Roberto Gasparrini
Nikon D750 - 24-120 f/4 / Sony RX100 V |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|