nuove coltivazioni |
|
SAMSUNG NX100 - 200mm
1/500s - f/5.6 - 100iso
|
nuove coltivazioni |
di Habrahx |
Mer 11 Mgg, 2011 9:28 pm |
Viste: 68 |
|
Autore |
Messaggio |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2011 7:09 pm Oggetto: nuove coltivazioni |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2011 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Chiaramente come foto è più che modesta, ma rappresenta una realtà che nelle campagne inizia a farsi sempre più evidente.
Da un lato mi piacciono questi pannelli solari, ma dall'atro mi lasciano qualche perplessità.
Il servizio che rendono lo rendono alla fine a chi? E a quale prezzo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2011 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Condivido le tue perplessità, anche se ho una piccola speranza, se continueranno a investire in questo settore, in pochi anni arriveranno a catturare l'energia che ora occupa cento metri quadri di terreno in un solo centimetro quadro, questo è almeno il mio sogno, confortato dalla genialità che accompagna sempre l'uomo.
Non tediarti per i maledetti che ottengono profitti da questo, pensa alle continue guerre che ci impongono e ci danno a credere che è per la libertà dei popoli...
La foto riesce a essere ben rappresentativo del tema che proponi, non pone un limite all'inizio o alla fine di quella coltivazione e la forte luce rende un'atmosfera un po' cupa e angosciosa
il trattore in quella posizione restituisce un buon equilibrio alla composizione, complice lo spazio virtuale davanti a se
Aumenterei il contrasto, io sono per le foto più marcate. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2011 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Dersu ha scritto: | Condivido le tue perplessità, anche se ho una piccola speranza, se continueranno a investire in questo settore, in pochi anni arriveranno a catturare l'energia che ora occupa cento metri quadri di terreno in un solo centimetro quadro, questo è almeno il mio sogno, confortato dalla genialità che accompagna sempre l'uomo.
Non tediarti per i maledetti che ottengono profitti da questo, pensa alle continue guerre che ci impongono e ci danno a credere che è per la libertà dei popoli...
La foto riesce a essere ben rappresentativo del tema che proponi, non pone un limite all'inizio o alla fine di quella coltivazione e la forte luce rende un'atmosfera un po' cupa e angosciosa
il trattore in quella posizione restituisce un buon equilibrio alla composizione, complice lo spazio virtuale davanti a se
Aumenterei il contrasto, io sono per le foto più marcate. |
Grazie Dersu, proverò a ritoccare, ma sono su un pc che va a citrato quindi ho delle difficoltà anche a vedere l'immagine correttamente.
Purtroppo il tuo sogno, se lo limiti all'energia solare è irrealizzabile, a meno che non ti avvicini in maniera terribilmente pericolosa al sole.
Il discorso sull'energia è un discorso complesso, purtroppo, e di non facile soluzione: tutti detestiamo l'inquinamento, ma ci dimentichiamo, quando andiamo dal dentista o subiamo qualche intervento, che la stessa energia che ha prodotto l'inquinamento ci sta salvando la vita.
Che fare? Può esistere una energia vermante "pulita"?
Non so rispondere a questa domanda...i dinosauri, secondo alcuni, sono scomparsi per l'inquinamento prodotto dai loro gas intestinali.
Il problema è che vivere richiede energia, e questa energia quando la si usa crea dei problemi, il sole stesso, fonte di tutta la nostra energia, alla fine collasserà...
Forse hanno ragione gli Amish... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|