Borg1 |
|
NIKON D300 - 31mm
1/400s - f/10.0 - 200iso
|
Borg1 |
di Habrahx |
Dom 01 Mgg, 2011 7:58 pm |
Viste: 109 |
|
Autore |
Messaggio |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2011 7:59 pm Oggetto: Borg1 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2011 4:54 am Oggetto: |
|
|
Da l'idea che la natura alla fine riesca a ingoiare e distruggere quel mostro creato dall'uomo, e trovo il titolo appropriato visto il nostro comportamento, trattiamo la terra come dei conquistatori arrivati da un'altra galassia, senza il minimo rispetto per la natura.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2011 5:31 am Oggetto: |
|
|
Dersu ha scritto: | Da l'idea che la natura alla fine riesca a ingoiare e distruggere quel mostro creato dall'uomo, e trovo il titolo appropriato visto il nostro comportamento, trattiamo la terra come dei conquistatori arrivati da un'altra galassia, senza il minimo rispetto per la natura. |
Hai perfettamente centrato ciò che ho pensato quando ho visto, in piena flora mediterranea, spuntare questo mostro, e questo è il miglior complimento.
Tornando indietro, in mezzo alle case, ho visto un altro di questi Borg, che ho lasciato volutamente "storto" come ad indicare la lotta fa la bellezza e l'orrore tecnologico.
Purtroppo temo che questo orrore stia vincendo...
Ciao e grazie del passaggio e del commento, Giovanni
Descrizione: |
|
Dimensione: |
111.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 312 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2011 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | Al di là delle personale implicazioni ed interpretazioni la comunicazione fotografica, che non si approssima alla sperimentazione, dovrebbe mantenere una certa linearità nell'individuare e scandire il centro d'interesse, mentre nel caso specifico, troppi elementi si accalcano sulla scena.
Ciao  |
Ciao Webmin, mi conosci (nel forum) e sai che non pretendo commenti positivi alle mie immagini e sono sempre disposto ad apprendere da chiunque, staff o non staff.
In questa specifica immagine però faccio fatica a comprendere il tuo commento.
Citazione: | Troppi elementi si accalcano sulla scena | ?
In verità gli elementi sono due, la flora mediterranea e un traliccio, che citando il telefilm Star Trek, ho chiamato "Borg", una specie di zombie tecnologici privi di anima e quindi di sentimento.
Il centro di interesse di questa immagine pertanto non è il singolo traliccio o le ginestre - oppure le rose in Borg 2- ma proprio la contrapposizione di questi due elementi imprescindibili l'uno dall'altro per dare un senso all'immagine.
Naturalmente riconosco che l'immagine può essere priva di senso, quindi di reale contenuto per chi non conosce la serie di Star Trek, e questo è un suo grosso limite.
Giovanni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2011 8:11 am Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... non dimenticare però che anche il colore gioca un suo ruolo e quindi, per quanto sintentizzando le aree siano due, al loro interno insistono delle variazioni tonali che distraggono dall'eventuale accostamento delle macro aree.
Ciao ed alla prossima.  |
Grazie Webmin, tengo molto alle tue osservazioni, per questo protraggo il discorso.
Quindi, per capire e perché questa tua osservazione può essere utile ad altri amici del forum, il colore delle ginestre è tropo presente rispetto all'importanza che, nel caso specifico, deve avere il traliccio.
Ovvero, il primo impatto visivo è assorbito completamente dalle ginestre, esono dopo si nota il traliccio, che poi sarebbe 8dovrebbe essere) il vero o comunque comprimario protagonista.
Dimmi se ho compreso bene
Giovanni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|