| Autore | Messaggio | 
	
		| Makkeo utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2006
 Messaggi: 823
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 03 Apr, 2011 6:00 pm    Oggetto: Liutaio |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Nikon D300 - Nikon D50 nikkor 18-55 - AF Nikkor 50mm f/1.8D - Sigma 70-300 - Sigma 10-20 - Filtro polarizzatore Izumar - Flash Sigma EF-530 DG ST
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| NEROAVORIO utente attivo
 
 
 Iscritto: 03 Feb 2008
 Messaggi: 21688
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 03 Apr, 2011 6:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bello il profilo appena accennato dalla luce, mi piace anche l'espressione quasi amorevole del soggetto verso il suo strumento. Peccato quella luce forte a sinistra, comunque bella.
 
 Ciao, Franco
 _________________
 Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Sisto Perina bannato
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2007
 Messaggi: 21882
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 03 Apr, 2011 7:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E' proprio quella forte fonte luminosa che toglie un po' di poesia allo scatto. Gesto ed illuminazione paiono perfetti e la polvere del legno che esce dai fori è una perfetta nuvola illuminata....
 questa, mista alle labbra socchiuse, da l'idea della forza di quel soffio...
 Un'ottima magia...peccato per la luce
 
 
 ciaoo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| haydn utente attivo
 
 
 Iscritto: 06 Giu 2010
 Messaggi: 1444
 Località: missaglia (lecco)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 03 Apr, 2011 9:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella la tua immagine, molto evocativa ma anche narrativa di un gesto di mestiere per espellere la polvere dai fori. Tanti anni fa ho frequentato la bottega di un liutaio, ormai scomparso, e l'affetto dell'artista per i suoi legni era lo stesso che hai colto tu. La luce è forte, certo, ma è grazie a lei che si vede così bene la nuvola di segatura; poi sono convinto che quando si fotografa il lavoro di un artista o artigiano, non si debba assolutamente modificare l'ambiente originario, sia ben chiaro è solo un parere personale. Ciao
 Sergio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Webmin utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Ott 2006
 Messaggi: 28048
 Località: Militello in Val di Catania
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |