photo4u.it


Carate Urio scorcio
Carate Urio scorcio
Carate Urio scorcio
Carate Urio scorcio
di diego campanelli
Sab 22 Gen, 2011 12:29 pm
Viste: 96
Autore Messaggio
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4717

MessaggioInviato: Dom 23 Gen, 2011 9:25 pm    Oggetto: Carate Urio scorcio Rispondi con citazione

scansione 6x6 kodak plus-x
sviluppata con perceptol 1+3 con 4 ribaltamenti ogni 4 min.


la foto compositivamente ha qualche lacuna, ma questa accoppiata pellicola-rivelatore e la tecnica particolare di sviluppo(per incrementare l'effetto adiacenza) mi sembra che in termini si nitidezza non siano niente male.


Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Dom 23 Gen, 2011 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non trovo grossi problemi compositivi,anzi le masse in gioco hanno un ottimo equilibrio sia di forme che di contrasti.
Un bn elegante,ricco di sfumature e toni.
Ottimo come hai sottolineato il dettaglio del ricco pp dove la meteria si fa palpabile.
Un risultato sicuramente elevato visto che questa è una scansione.
Qualche alone vicino alle colonne credo dovuto alla post della copia digitale.
Dalle forme classiche del belvedere lo sguardo accarezza una vista di ampio respiro dove l'atmosfera si fa rarefatta.
Un saluto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4717

MessaggioInviato: Lun 24 Gen, 2011 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti ringrazio ancora una volta Pio per l'attenzione che stai dimostrando Smile

Non mi convince molto il taglio sulla parte sinistra del forogramma...credo che un'altra colonna, magari solo in parte, avrebbe chiuso meglio il belvedere non lasciandolo così sospeso....e anche il ricciolo della ringhiera in primo piano,se fosse stato incluso maggiormente, avrebbe dato un bel movimento lì davanti.
Purtroppo ho dovuto tagliare bruscamente per le presenza della chioma scura di un'albero che avrebbe sbilanciato il tutto.

Gli aloni fortunatamente in alta risoluzione non ci sono....credo sia come dici tu colpa della conversione e dell'ulteriore compressione...del resto l'esasperazione dell'effetto adiacenza, avrà mandato in tilt la conversione analogico-digitale Very Happy


ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi