| Autore | Messaggio | 
	
		| Steven F. utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Apr 2010
 Messaggi: 696
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 12 Dic, 2010 3:16 pm    Oggetto: Little "Guggenheim" |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. 
 Luce poca e difficile, indeciso anche sul taglio orizzontale vs. verticale (che trovate in galleria).
   
 Grazie in anticipo!
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| BELLAVITA utente attivo
 
 
 Iscritto: 13 Feb 2010
 Messaggi: 754
 Località: Cassano d'Adda (Mi)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 12 Dic, 2010 5:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella, bel colpo d'occhio; l'avrei però spostata un poco sulla dx per centrare l'apice del cono, a scàpito del primo faretto.- _________________
 "La fotografia è arte e mezzo di comunicazione  attraverso il linguaggio delle immagini".- Canon EOS 5D - Zoom 24-70 - 1:2,8
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vLuca utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Gen 2009
 Messaggi: 11942
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 12 Dic, 2010 6:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella composizione, colori fantastici, buona gestione della luce. Ottimo risultato.
   
 P.S. Entrambi i tagli mi piacciono.
 _________________
 Luca
 
 Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS,   18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| AndreaI utente attivo
 
 
 Iscritto: 07 Lug 2010
 Messaggi: 683
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 12 Dic, 2010 8:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| mi piace molto solo quest?
    ciao
 andrea
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Steven F. utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Apr 2010
 Messaggi: 696
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Dic, 2010 12:12 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Innanzitutto un grazie a: 
 BELLAVITA: giusto centrare "l'apice del cono" per dare equilibrio, ma preferisco anche l'ultimo faretto a dare "slancio" all'immagine
   
 vLuca: grazie
   
 AndreaI: ne allego un paio di seguito
   
 
 Little Guggenheim (#2)
 
   
 Little Guggenheim (#3)
 
   
 
 Attendo consigli e critiche!
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| unclezio utente
 
 
 Iscritto: 05 Dic 2010
 Messaggi: 71
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Dic, 2010 7:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bel colpo d'occhio  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Steven F. utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Apr 2010
 Messaggi: 696
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 14 Dic, 2010 10:09 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie anche a te, unclezio |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| robyc69 utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Mar 2007
 Messaggi: 2446
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 14 Dic, 2010 11:08 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Buone tutte e tre, con una preferenza per la #2. avrei solo cercato di far coincidere almeno una linea con gli angoli, ad esempio nella #2 l'angolo in alto a sinistra, o quello in basso, o fosse stato possibile entrambi. a mio parere esalterebbe ancora di piu' la pulizia e geomentria dell'immagine.
 
 belle anche cosi' comunque.
 
 ciao.
 Roberto
 _________________
 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Steven F. utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Apr 2010
 Messaggi: 696
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 14 Dic, 2010 12:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie robyc69 per l'utile commento, sono d'accordo con te per le linee che sarebbe preferibile coincidessero con gli angoli, però non vorrei rinunciare al formato 2/3 e dovrei quindi tagliare uno o più "faretti": ho provato e secondo me perde un po' l'immagine considerata globalmente. 
 La struttura è in realtà molto piccola, le "rampe" sono larghe poco più di un metro (circa) e gli scatti sono effettuati a 10mm sporgendomi dalla struttura, lo spazio di manovra era abbastanza risicato.
 
 La tua osservazione è, in ogni caso, valida a da tenere in considerazione.
 
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| robyc69 utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Mar 2007
 Messaggi: 2446
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 14 Dic, 2010 1:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Steven F. ha scritto: |  	  | Grazie robyc69 per l'utile commento, sono d'accordo con te per le linee che sarebbe preferibile coincidessero con gli angoli, però non vorrei rinunciare al formato 2/3 e dovrei quindi tagliare uno o più "faretti": ho provato e secondo me perde un po' l'immagine considerata globalmente. 
 | 
 concordo con te, ora vanno bene come sono, il mio commento riguardava esclusivamente la fase di ripresa. e mi rendo conto che poi non sempre certe inquadrature sono possibili, e' capitato anche a me.
 
 ciao.
 Roberto
 _________________
 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Steven F. utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Apr 2010
 Messaggi: 696
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Dic, 2010 12:09 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Siamo d'accordo Roberto, grazie ancora del passaggio.  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |