| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Francesco Ercolano utente attivo
  
  Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13360 Località: Piano di Sorrento (Na)
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Massimo Passalacqua utente attivo
  
  Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18454 Località: Siena
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 12 Nov, 2010 9:29 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Che bella questa immagine, tutta giocata sull'accostamento della preziosa trama delle foglie in primo piano al delicato e cangiante panorama sullo sfondo.
 
Le nuvole e la foschia contribuiscono a rendere quest'ultimo un evocativo e misterioso rifugio per le nostre fantasie più recondite.
 
La composizione è semplicemente perfetta, con un non scontato utilizzo della sproporzione fra le masse, che si fa equilibrio grazie ad un'attenta lettura delle tonalità e della consistenza.
 
Molto bravo!
 
Ciao.   
 
massimo _________________ massimo (già sanpit) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Perretta Giuseppe utente attivo
  
  Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 12 Nov, 2010 9:32 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				In questa immagine c'è tutta la leggerezza che
 
la intitola. Accenni di terra e foglie che compaiono discreti
 
Il tutto in una luce bella e delicata.
 
Le foto che amo di più.
 
Complimenti  
 
    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Pio Baistrocchi utente attivo
  
  Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 13 Nov, 2010 12:37 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Di tanto in tanto il fotografo,fra il peregrinare di stili e intenzioni,torna sui suoi passi e lì se ne avverte la vena più intima dove il gesto tecnico combacia perfettamente con il sentire.
 
Come in questo caso dove tutto è saggiamente costruito senza bisogno di forme o toni eclatanti.
 
Tutto è appena accennato eppur così evidente,come nei tuoi lavori migliori.
 
Forse un poco stretto il taglio inferiore.
 
Un saluto | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Liliana R. utente attivo
  
  Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 13 Nov, 2010 3:39 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi trovo concorde con l'analisi di Pio B. Forse migliore con il profilo delle montagne un pò più esteso.
 
La tua sensibilità è riconoscibile nell'immagine che non necessita di firma.   _________________ Il mio sitoweb | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		freeadam utente attivo
  
  Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 14 Nov, 2010 10:00 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E' sempre piacevole lasciarsi trasportare dalla poesia delle tue immagini.
 
Ciao Franco _________________ Francesco
 
→ → → → → → → il mio ultimo post
 
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Francesco Ercolano utente attivo
  
  Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13360 Località: Piano di Sorrento (Na)
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		salval utente
 
  Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 326 Località: Provincia di Forlì
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 16 Nov, 2010 7:52 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Pio Baistrocchi ha scritto: | 	 		  Di tanto in tanto il fotografo,fra il peregrinare di stili e intenzioni,torna sui suoi passi e lì se ne avverte la vena più intima dove il gesto tecnico combacia perfettamente con il sentire.
 
Come in questo caso dove tutto è saggiamente costruito senza bisogno di forme o toni eclatanti.
 
Tutto è appena accennato eppur così evidente,come nei tuoi lavori migliori.
 
Forse un poco stretto il taglio inferiore.
 
Un saluto | 	  
 
 
 
Concordo pienamente con l'analisi di Pio.
 
 
Ciao Salva _________________ le mie foto | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Francesco Ercolano utente attivo
  
  Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13360 Località: Piano di Sorrento (Na)
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |