Autore |
Messaggio |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Gio 02 Set, 2010 3:58 pm Oggetto: Piazza del Campo al tramonto |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accette.
Dice male a chi si aspettava di vedere la torre del Mangia  _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Gio 02 Set, 2010 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Il 18mm è una bestia un po' complicata da gestire. In questo caso non sono certo se il fatto di aver tenuto la macchina puntata un po' verso il baso sia un'elemento di eccessivo disturbo: le linee dei palazzi ai bordi hanno un chiaro andamento a V.
Per quanto determinate foto io non le faccia col preciso intento architettonico, ma più che altro a margine di lavori più ampi e molto meno "tecnicisti", mi rammarica il fatto che quando ho a che fare con i palazzi, quest'obiettivo mi rimane un po' ostico.
Vorrei da voi qualche suggerimento... che non sia l'utilizzo del cavalletto con bolla... Fino a lì già ci sono  _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EnricoP utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 703 Località: Grosseto
|
Inviato: Ven 12 Nov, 2010 9:51 pm Oggetto: |
|
|
In queste situazioni cerco sempre di scattare osservando che le linee cadenti agli estremi del fotogramma siano perfettamente verticali ruotando la macchina a destra e sinistra e alzando e abbassando la mira..
Se proprio non ci riesco correggo con Photoshop...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 13 Nov, 2010 12:30 am Oggetto: |
|
|
Grazie tante Enrico del tuo gradito suggerimento. Purtroppo anche la post produzione faceva parte degli strumenti che avevo lasciato nei puntolini, accanto al cavalletto e alla bolla
Sai, uno scopo delle mie foto è anche la proiezione della dia e per quanto di certi particolari non ci si possano fare troppe seghe mentali, mi pare inopportuno fare della stessa foto una stampa troppo differente dalla sua proiezione.
Magari si potrebbe fare un discorso sull'opportunità di questo mio "scrupolo". _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|