| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		aurelios utente attivo
  
  Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 17 Ott, 2010 11:03 pm    Oggetto: Il chitarrista (tecniche di conversione in b/n - post aperto | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Eddie Mc Lachlan, bravo chitarrista irlandese che vive in Austria ...
 
 
... mi dà lo spunto per discutere sulla conversione in b/n. 
 
 
Qui ho utilizzato due diverse tecniche, descritte sotto
 
 
dati: Canon 5D, 70-200 IS, f/2.8, 1/125, 1600 ISO
 _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
  Ultima modifica effettuata da aurelios il Lun 18 Ott, 2010 1:12 am, modificato 1 volta in totale | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		aurelios utente attivo
  
  Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 17 Ott, 2010 11:09 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Prima tecnica: Bianco e nero digitale a tono caldo
 
 
Ho utilizzato un convertitore che fa parte del set di filtri Tiffen (applicativo di Photoshop), che applica un leggero tono caldo seppia definito "aged"
 
 
E' la tecnica che impiego per fare dei b/n dichiaratamente digitali, caratterizzati da un'elevata nitidezza e "cremosità" dei toni e delle superfici
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 56.89 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 1465 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		aurelios utente attivo
  
  Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 17 Ott, 2010 11:14 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Seconda tecnica: Bianco e nero neutro con simulazione grana pellicola
 
 
Qui ho impiegato il software Truegrain, emulando la resa tonale e la grana di una FP4
 
 
Sapore anni '70 ...
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 63.02 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 1463 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
  Ultima modifica effettuata da aurelios il Dom 17 Ott, 2010 11:19 pm, modificato 1 volta in totale | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		aurelios utente attivo
  
  Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 17 Ott, 2010 11:17 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Che ne pensate? Quale delle 3 immagini vi sembra più efficace?
 
 
Ho messo nel titolo "post aperto", perché mi piacerebbe che anche qualcuno di voi, carissimi amici, provasse a convertire l'immagine a colori postando il risultato e spiegando la tecnica 
 
 
Un saluto da Perugia
 
 
Aurelio
 _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		aurelios utente attivo
  
  Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 29 Ott, 2010 11:30 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				UP ... nessuno nessuno che abbia voglia di parlare di tecniche di conversione in B/N?   
 _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Sisto Perina bannato
  
  Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
 
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		aurelios utente attivo
  
  Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 30 Ott, 2010 7:19 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				
 
 
Grazie Sisto, ottimi link che metto subito tra i "preferiti"
 
 
AleZan è un grande, al raduno di Photo4u di Reggio Emilia ebbi il piacere di sentirlo in conferenza ... grande davvero, sia come fotografo espertissimo di processamento digitale, sia come amico del forum desideroso di condividere la sua cultura tecnica ed artistica
 
 
Proverò a fare conversioni manuali con i metodi suggeriti, grazie ancora, cercherò comunque di tenere aperto questo post con altri esempi
 _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |