| 
 
 
  
	| Un frullo d'ali |  
	|  |  
	| 
	      Canon EOS 7D - 420mm
       
	    1/1000s - f/6.3 - 320iso
	   
	    
	   |  
	| 
	  
		| Un frullo d'ali |  
		| di sergio6 |  
		| Mar 26 Ott, 2010 5:54 pm |  
		| Viste: 437 |  |  
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| sergio6 utente
 
 
 Iscritto: 12 Feb 2009
 Messaggi: 382
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Ott, 2010 5:54 pm    Oggetto: Un frullo d'ali |   |  
				| 
 |  
				| E poi si dice che le farfalle sbattono poco le ali! Lo scatto ad 1/1000 sembra lentissimo!
 Vero è che l'ala grande aumenta la velocità periferica e quindi servono tempi rapidissimi.
 Mi è piaciuta per il dinamismo.
 _________________
 Pentax K 7 e K20;  Pentax 18-250  Pentax 35-105  Pentax 70-210  Pentax 28  Pentax 300 F4 Pentax 12-24 Canon 7D  Canon 300mm F 2,8 Teleconverter 1,4 x e 2 x
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Luigi T. utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2007
 Messaggi: 6205
 Località: CAGLIARI
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 27 Ott, 2010 1:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| presumo tu abbia usato il Canon 300mm F 2,8 con il Teleconverter 
 a mio parere dovevi aprire di più il diaframma, diminuire gli iso e aumentare la velocità dell'otturatore (se proprio volevi "congelare") il soggetto.
 Ma anche così è una bella foto, dà il senso del movimento
  _________________
 Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
 Flickr | Facebook
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| sergio6 utente
 
 
 Iscritto: 12 Feb 2009
 Messaggi: 382
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 27 Ott, 2010 6:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La difficoltà di questa foto era quella di mantenere a fuoco il fiore e la testa della farfalla. E' una di una serie perchè sarebbe impossibile scattare appena si vede la farfalla a fuoco, in quanto il tempo di reazione farebbe avvenire lo scatto, comunque, un attimo dopo.
 Per tale motivo iniziavo la raffica un attimo prima e la tenevo per 1 o 2 secondi.
 
 Non volevo congelare l'animale, ma avere le ali un pò mosse.
 Diversamente avrei potuto mettere 1/2000 o anche 1/2500 alzando gli iso, tanto fino a 800 non si vede grana. (Ma ho visto che anche fino a 1600 le cose vanno benissimo.)
 
 Mi sono meravigliato perchè immaginavo che con 1/1000 il mosso fosse inferiore.
 
 Ciao e grazie.
 _________________
 Pentax K 7 e K20;  Pentax 18-250  Pentax 35-105  Pentax 70-210  Pentax 28  Pentax 300 F4 Pentax 12-24 Canon 7D  Canon 300mm F 2,8 Teleconverter 1,4 x e 2 x
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| sergio6 utente
 
 
 Iscritto: 12 Feb 2009
 Messaggi: 382
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 27 Ott, 2010 6:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ah, scusa. 
 Si è il 300 con teleconverter 1,4.
 _________________
 Pentax K 7 e K20;  Pentax 18-250  Pentax 35-105  Pentax 70-210  Pentax 28  Pentax 300 F4 Pentax 12-24 Canon 7D  Canon 300mm F 2,8 Teleconverter 1,4 x e 2 x
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |