Autore |
Messaggio |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2010 10:28 am Oggetto: ...Pupa?? |
|
|
...non so se sia una Pupa, o.... Chi sa, parli. Grazie in anticipo
Graditi commenti e critiche. Grazie.
Ciao
Canon 450D, Tv 1/5Sec., Av F13, ISO 200, Tamron 90, trespolo, scatto remoto.
Versione a 1200 _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2010 10:36 am Oggetto: |
|
|
Nitida.
Bellissimi i colori.
Da vedere in HD.
Complimenti !
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2010 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Solo l'inizio del soggetto perde un poco di dettaglio. In complesso una buona prova. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2010 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Non so aiutarti nell'identificazione, però lo scatto lo trovo interessante! come Pier vedo una leggera pdc migliorabile, sicuramente il soggetto molto piccolo necessitava di un diaframma più chiuso come f16! composizione interessante, ma forse sarebbe stato meglio lasciarlo sotto lo spazio vuoto davanti alla testa del soggetto! _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2010 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Così ad occhio sembrerebbe una pupa...Anche se non sono molto esperto...Il soggetto comunque è originale e colorato...Concordo con gli altri sulla pdc...  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2010 7:11 pm Oggetto: |
|
|
A questo ingrandimento e con un soggetto così spesso, un f/13 potrebbe essere poco.
Osare sempre: f/16-18. Mica si rompe. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2010 8:45 am Oggetto: |
|
|
Ciao Dany,
avrei cercato di stringere di piu' sul soggetto, interessante il momento che hai colto, buona la maf anche se sulla testa perde un po per il non corretto parallelismo, ma di poco.
Ciao _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2010 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio davvero tutti
A causa di un leggero venticello, purtroppo, la mia macchinetta tirchia con gli ISO, non mi ha permesso di aumentarli per avere maggior pdc ( f più chiuso)
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2010 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Non posso aiutarti per la classificazione di questo interessante essere, peccato per la perdita di dettaglio, rimane pur sempre una immagine interessante, avrei stretto sul soggetto, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Gio 22 Lug, 2010 6:22 am Oggetto: |
|
|
Grazie, oile
Ciao _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianpilux utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2008 Messaggi: 1942 Località: Schio (VI)
|
Inviato: Mar 14 Set, 2010 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto. Penso che qui qualcosa sia andato storto. Ciao. Gianni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mar 14 Set, 2010 6:17 pm Oggetto: |
|
|
gianpilux ha scritto: | Penso che qui qualcosa sia andato storto. |
Immagino ti riferisca alla pupa di Melasoma populi...
Grazie per la visita e commento.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|