| Autore | Messaggio | 
	
		| ventura utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Mar 2004
 Messaggi: 4177
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 22 Apr, 2011 2:11 pm    Oggetto: barche |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Sisto Perina bannato
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2007
 Messaggi: 21882
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 22 Apr, 2011 2:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il titolo, vista la situazione, l'avrei messo col punto di domanda: barche??? In effetti vi è pure un  sottomarino
  che mette alquanto in dubbio la resistenza in galleggiamento pure della sopravvissuta.... simpatica scena da cogliere al volo
 
 ciaoo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| paolo1555 utente
 
 
 Iscritto: 15 Giu 2008
 Messaggi: 118
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 22 Apr, 2011 10:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non so se è solo una mia sensazione ma avendo i soggetti nella parte superiore danno alla foto un senso di instabilità. Io mi immagino questa foto con meno acqua in basso e uno scorcio di orizzonte, di mattina presto con un po' di foschia.
 Per me avrebbe trasmesso un gran senso di pace anche se troppo stereotipata come immagine.
 La tua è stata una scelta voluta o forzata?
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Forever Light utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Nov 2004
 Messaggi: 1193
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 23 Apr, 2011 10:02 am    Oggetto: Commento |   |  
				| 
 |  
				| I colori rifressi e colti sono molto belli secondo me , anche la composizione ed il soggetto sommerso . Disturba un pò la linea verso l'orizzonte  in alto a mio avviso .
 
 Saluti
 
 Roberto
 _________________
 Amo la fotografia in tutte le sue espressioni.
 Yashica FX3Super 2000 analogica / Canon EOS10D / CanonEOS300D / CanonEOS500D / FujiA180 / EFS18-55IS / EF28-105 f.3.5-4.5 II USM / EFS55-250IS F 4-5.6 / 50mm f 1.4 USM / Speedlite 270EX
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Webmin utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Ott 2006
 Messaggi: 28048
 Località: Militello in Val di Catania
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ventura utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Mar 2004
 Messaggi: 4177
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 23 Apr, 2011 3:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sisto Perina ha scritto: Il titolo, vista la situazione, l'avrei messo col punto di domanda: barche???
 In effetti vi è pure un sottomarino   che mette alquanto in dubbio la resistenza in galleggiamento pure della sopravvissuta....
 simpatica scena da cogliere al volo
 
 Ho scritto barche, ma non detto galleggianti
   
 paolo1555:
 Non so se è solo una mia sensazione ma avendo i soggetti nella parte superiore danno alla foto un senso di instabilità.
 Io mi immagino questa foto con meno acqua in basso e uno scorcio di orizzonte, di mattina presto con un po' di foschia.
 Per me avrebbe trasmesso un gran senso di pace anche se troppo stereotipata come immagine.
 La tua è stata una scelta voluta o forzata?
 
 l'instabilità non la considero un difetto, in quanto può dare dinamicità ad un soggetto troppo statico. La mia scelta è stata forzata, perchè passavo là nel primo pomeriggio e sapevo che non avevo la possibilità di ritornavi.
 
 Forever Light:
 grazie per il suggerimento, ma togliendo o raddrizzando quella linea un po' più scura in alto la foto perdeva qualcosa
   
 Webmin:
 peccato che i limiti imposti dalle circostanze non ti abbiano consentito di riprendere leggermente dall'alto la particolare scena ritratta, in modo da sottolinearne maggiormente l'originalità.
 
 ero in una palude, a Mozia, in provincia di Trapani, e non c'era neanche un albero su cui salire per migliorare l'inquadratura
 
 Grazie a tutti per i commenti e i suggerimenti
 
 ciao, angelo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| paolo1555 utente
 
 
 Iscritto: 15 Giu 2008
 Messaggi: 118
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 23 Apr, 2011 6:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Pienamente daccordo con te, e con tutti i manuali di fotografia, sul discorso dinamicità della foto, la mia non era una critica, ma solo l' espressione di uno stato d' animo che provo guardando la tua composizione. Con la composizione che ho illustrato sopra, io avrei avuto una sesazione di pace, invece vedendo la tua composizione ho più una sensazione di instabilità in quanto il mio sguardo si sposta dalla barca in primo piano verso il basso per notare quella sommersa e l' acqua, questo movimento verso il basso mi trasmette questa sensazione di affondamento come se si volesse dire alla barca in superficie "vedi... prima o poi quella sarà la tua fine"
   Giustissimo quindi il discorso sulla dinamicità, la collocazione del soggetto/i principali nella composizione in punti diversi mi danno anche di conseguenza emozioni diverse, magari non è quello che hai provato o hai voluto rappresentare ma è una mia sensazione personale.
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ventura utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Mar 2004
 Messaggi: 4177
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 23 Apr, 2011 8:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Paolo per il tuo ulteriore intervento: non ho  mai pensato che il tuo primo commento fosse una feroce critica (anche se le foto sono qui per essere criticate). Mi sembra solo che, per fortuna, abbiamo punti di vista diversi   Quel minimo di instabilità che sono forse riuscito ad aggiungere ad un soggetto francamente statico non ti dà quella sensazione di pace e di tranquillità che invece io vedo. Ma questo è il bello della diversa lettura delle foto da parte di ognuno di noi: la nostra storia, la nostra sensibilità possono cogliere in maniera diversa la stessa immagine.
 Grazie per avermi fatto riflettere su questo scatto
 
 ciao, angelo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |