| Autore | Messaggio | 
	
		| massimo albertoni utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Giu 2008
 Messaggi: 7253
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 29 Lug, 2010 10:16 am    Oggetto: Melitaea didyma 2010 |   |  
				| 
 |  
				| Canon EOS 40D - Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM - f/16 - 0,5 sec. - ISO 200 - no crop - sollevamento specchio - cavo di scatto - treppiede - Plamp 
 Foto ad alta risoluzione (1200 pixels)
 _________________
 Massimo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cesoia utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Lug 2008
 Messaggi: 11127
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 29 Lug, 2010 10:27 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Caro Massimo, commentare foto a questo livello non è cosa facile.
 
 Si cade nel banale e nel ripetitivo.
 
 
 Perchè non posti, qualche volta, una mezza ciofeca in modo che ci possiamo scatenare ?????
 
 Mi limito semplicemente a dire : perfetta.
 
 P.S.
 Mi sono ritirato circa un'ora fa e ho fatto una indigestione di damigelle.
 Niente libellule.
 Solo damigelle.
 Speriamo di tirarne fuori qualcosa.
 
 
   
 Ti auguro una serena giornata.
 
 Ciao
 _________________
 Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
 Salvatore
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| hawkeye69 utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Nov 2007
 Messaggi: 3850
 Località: Italy Rome
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 29 Lug, 2010 10:32 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Massimo, 
 purtroppo non si apre  l'allegato in HR, ma a giudicare dal fomato postato ritengo lo scatto ottimo sotto ogni punto di vista.
 
   
 Ciao
 _________________
 Alberto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mr.T utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Set 2006
 Messaggi: 12598
 Località: Caltagirone (CT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 29 Lug, 2010 10:52 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| In Hr i dettaglio sono davvero ben leggibili, specialmente per via della composizione molto stretta. Forse con un piccolo ritocchino alle curve riesci anche a migliorarla...al mio monitor la vedo un pò spenta nei contrasti  _________________
 Tony
 IL MIO SITO Chi sono
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tolardo utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2007
 Messaggi: 6715
 Località: Squinzano (LE)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 29 Lug, 2010 11:04 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Inquadratura stretta: la mia preferita. Ottima la versione in HiRes. E' sempre un piacere soffermarsi sulle macro.
 Ciao
 _________________
 https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rockstarblu utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Dic 2009
 Messaggi: 3607
 Località: padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 29 Lug, 2010 12:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao massimo, non molte foto, ma quelle che ci presenti di gran livello, mi piace tutto, complimenti  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cacabruci utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Mgg 2008
 Messaggi: 3586
 Località: Montemurlo - Prato
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 29 Lug, 2010 12:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottima immagine... Nitidezza sempre al top...
 Una piccola critica... non avrei tagliato il petalo a sx del fiore...
 Ciao
 Daniele
 _________________
 Daniele
 Il mio sito www.rossidaniele.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| valter utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Giu 2007
 Messaggi: 4137
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 29 Lug, 2010 1:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Massimo, perdonami, esco dal coro.
 Lo scatto mi piace, e non lo dico per mettere le mani avanti, lo penso veramente, ma non è al livello dei tuoi soliti.
 La compo, come osservato dall'attento cacabruci,
 ed inoltre la vedo buietta.
 Gli ho dato una sistemata con Level e (sul mio monitor) migliora).
 Mi spiego:
 apro Levels,
 freccina al centro la sposto poco a sx (un 5mm per capirci),
 freccina a sx la sposto di 3-4mm a dx per recuperare i neri
 che con la precedente operazione si erano "ammorbiditi".
 Perdonami se ho messo mano ad un tuo scatto,
 potrei anche avere il monitor tarato diverso dal tuo,
 e in quel caso mi autofustigherò.
 _________________
 Per saperne di più sulle falene.
 Il mio sito.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| oile utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Apr 2008
 Messaggi: 11659
 Località: CEVA (Cn)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 29 Lug, 2010 1:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Concordo con Salvatore, ha scritto: "Perchè non posti, qualche volta, una mezza ciofeca in modo che ci possiamo scatenare ?????", ha perfettamente ragione!. Ti hanno detto tutto, non mi rimane che complimentarmi, una piccolezza, ma non vorrei fosse il mio monitor, anche se l'ho calibrato ieri, aprirei le luci con le curve, la vedo un po cupa, ciao Massimo, un saluto Elio.
 _________________
 Elio
 Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| antonio Pica utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Set 2006
 Messaggi: 5059
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 29 Lug, 2010 5:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|      perfetta    _________________
 Le mie foto su Flickr
 
 (Antonio Pica)
  Canon EOS  R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM sigma1/4  35mm ART
 Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura  Canon e Manfrotto.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| massimo albertoni utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Giu 2008
 Messaggi: 7253
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 30 Lug, 2010 5:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti, cari amici... in effetti con la post produzione sono un pò un disastro e il risultato poteva essere di gran lunga migliore...   
 Ringrazio davvero Valter, Mr.T ed Elio per i preziosissimi consigli che mi hanno dato... è bello poter contare su compagni di passione così!
  _________________
 Massimo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cagnottojack utente
 
  
 Iscritto: 01 Lug 2010
 Messaggi: 163
 Località: Arcore (MB)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 30 Lug, 2010 6:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'unico commento che posso farti è che mi sembra un po' scura. Aumenterei solo un pelino la luminosità
 
 
 ciao
 _________________
 http://www.flickr.com/photos/cagnottojack/
 
 Eos 40D + 17-50 f/2.8, 50 f/1.8, 100Macro f/2.8, Vivitar 70-210 f/4.5 -5.6, Flash Metz 48 AF-1, Manfrotto 190XB
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| koolmind utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Set 2007
 Messaggi: 2660
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 30 Lug, 2010 11:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Se proprio un difetto si deve trovare... direi che appare un pelo sbiadita, forse poco satura. Ma la definizione del dettaglio è assolutamente eccezionale!
 _________________
 Instagram - Facebook
 Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
 5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM +  85mm F1.8 USM
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| massimo albertoni utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Giu 2008
 Messaggi: 7253
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 31 Lug, 2010 9:59 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| cagnottojack e koolmind, grazie anche a voi del graditissimo passaggio più suggerimenti!  _________________
 Massimo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |