| Autore | Messaggio | 
	
		| Cemb utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ago 2008
 Messaggi: 1258
 Località: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 29 Lug, 2010 4:25 pm    Oggetto: Albero e stelle |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 my flickr
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| d500 utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Nov 2006
 Messaggi: 2017
 Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 29 Lug, 2010 4:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|       Adesso voglio sapere tutto...come l'hai scattata, con cosa l'hai scattata e se c'è una elaborazione in postwork!
 _________________
 
  -CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 - Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| @LUPIN@ utente attivo
 
 
 Iscritto: 04 Ott 2007
 Messaggi: 1134
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 29 Lug, 2010 5:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| l'effetto delle stelle è sicuramente riuscito ed è piacevole, però a parte questo l'immagine non mi convince, si vedono le strisce degli aerei e delle macchine nella parte bassa. anche compositivamente non mi convince chiaramente opinione personale
 
 ciao
 _________________
 http://www.photo4u.it/album_personal.php
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cemb utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ago 2008
 Messaggi: 1258
 Località: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 29 Lug, 2010 9:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Dunque dunque, l'immagine è scattata con una D300 ed un cinquantino ed è frutto di un'ora di esposizione a f 2.8 e iso 200 (per la verità scatto a raffica su cavalletto, foto singole di 30 secondi unite con questa azione di photoshop http://www.schursastrophotography.com/software/photoshop/startrails.html ) 
 Per quel che riguarda la composizione, la scelta è stata di lasciare l'albero da solo sulla terra, a protendersi verso il cielo (che occupa gran parte del fotogramma). Sono parzialmente d'accordo sugli elementi di disturbo: costruzioni, scie di aerei (ce ne sono una quindicina) luci delle auto. Pensate che è uno dei punti più bui intorno a Novara (ero in mezzo alle risaie parecchio fuori città), ma la pianura Padana è così antropizzata che è impossibile escludere i manufatti umani. E allora, tutto sommato, mi è piaciuto raffigurare sotto una luce diversa l'ambiente nel quale vivo tutti i giorni: posso vedere questo albero in lontananza facendo il quotidiano tragitto casa-lavoro (lavoro fuori città).
 
 Grazie comunque per gli interessanti commenti sia a d500 che a Lupin!
  _________________
 my flickr
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| antorolls nuovo utente
 
  
 Iscritto: 14 Nov 2009
 Messaggi: 39
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 30 Lug, 2010 7:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| startrails !! carina, peccato per le strisciate sotto. e a parer mio è un po troppo chiara! |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cemb utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ago 2008
 Messaggi: 1258
 Località: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 30 Lug, 2010 8:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Antorolls e grazie per il commento! Per le strisciate nella parte inferiore vedi sopra
   Per il "troppo chiara", stampandola è venuta fin troppo scura. Mi piaceva fra l'altro la gradazione arancio-blu del cielo ed il poter rendere la silohuette dell'albero. Ma sicuramente la foto è perfettibile (spero di avere occasione di scattarne altre prossimamente!).
 _________________
 my flickr
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |