| Autore | Messaggio | 
	
		| stefr utente attivo
 
 
 Iscritto: 19 Mar 2008
 Messaggi: 2031
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Lord Miklaus utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Mar 2005
 Messaggi: 7998
 Località: Hobbiton
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 15 Giu, 2010 11:08 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Scatto interessante, le luci alte un po disturbano, il resto mi piace. Ottim ala resa del cielo. _________________
 Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
 - My FLICKR -- TUNED Myspace -
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| moses utente
 
 
 Iscritto: 14 Giu 2010
 Messaggi: 280
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| roby 2 utente attivo
 
 
 Iscritto: 10 Set 2008
 Messaggi: 9516
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 15 Giu, 2010 11:14 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Concordo per le alte luci, bello il cielo. CIAO. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ziottolo utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Ago 2007
 Messaggi: 1530
 Località: Sassari
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 15 Giu, 2010 11:47 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace la conversione fatta in bianco e nero, quel cielo interessante con gli spruzzi di nuvole a punteggiare lo spazio superiore. Complimenti, buone foto, saluti  Salvatore. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| stefr utente attivo
 
 
 Iscritto: 19 Mar 2008
 Messaggi: 2031
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 15 Giu, 2010 11:54 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti... Però non capisco quali alte luci... Ho controllato adesso l' istogramma e sembra ci sia qualche pixel al limite, o forse intendete la luce del prato? Giusto per capire sia chiaro   Grazie ancora
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| moses utente
 
 
 Iscritto: 14 Giu 2010
 Messaggi: 280
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| stefr utente attivo
 
 
 Iscritto: 19 Mar 2008
 Messaggi: 2031
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 15 Giu, 2010 12:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ah ok grazie della precisazione! Stefano
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 15 Giu, 2010 12:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Stefano, ribadisco quello che hanno espresso gli altri. Effettivamente quella luce così intensa sul prato che fa perdere quasi completamente il dettaglio materico del terreno è anomala e disturba la visione non rendendo equilibrato il fotogramma che gode invece di un ottima resa della parte dedicata al cielo. 
 Puoi fare molto per recuperare, in post produzione. Ciao Tiziano
    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| stefr utente attivo
 
 
 Iscritto: 19 Mar 2008
 Messaggi: 2031
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 15 Giu, 2010 2:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Tiziano della tua analisi!  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |