photo4u.it


Farfallina su rovi
Farfallina su rovi
Farfallina su rovi
Olympus E-410
1/200s - f/1.0 - 400iso
Farfallina su rovi
di Maverick
Lun 14 Giu, 2010 8:35 am
Viste: 106
Autore Messaggio
Maverick
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 1878

MessaggioInviato: Lun 14 Giu, 2010 8:35 am    Oggetto: Farfallina su rovi Rispondi con citazione

Oly E-410 + Tamron sp 28 135 macro pentax-km + rapporto macro 1:4 (non so se sulla oly diventa 1:2) + F4 + mano libera
_________________
www.iltexano.it
Vuoi condividere la tua esperienza di viaggio e le tue bellissime foto?
www.giroviaggiare.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Lun 14 Giu, 2010 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non credo proprio che si tratti di rovi....ma di cardi Wink
Comunque lo scatto ha qualche problema di esposizione...la luce diretta è piuttosto forte da un lato con qualche sovraesposizione, mentre dal lato opposto crea diverse zone d'ombra poco leggibili! Buona la maf selettiva sulla testa della farfalla, mi piace però meno il taglio del posatoio! Wink

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maverick
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 1878

MessaggioInviato: Lun 14 Giu, 2010 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mrt! ma in questo caso come si riprende per avere luce corretta?
_________________
www.iltexano.it
Vuoi condividere la tua esperienza di viaggio e le tue bellissime foto?
www.giroviaggiare.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Lun 14 Giu, 2010 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Di solito sarebbe bene uscire un pò prima dell'alba per riprendere al meglio i soggetti con la miglior luce diffusa! in caso di luce diretta, un pannello diffusore può aiutare, ma con soggetti come le farfalle non funzione perchè se non infreddolite dalla notte scappano facilmente! Nel tuo caso specifico avrei esposto sulle alte luce e con un panello riflettente o con il flash in remoto avrei illuminato la parte in ombra creando un'illuminazione più omogenea senza forti contrasti e zone d'ombra! Wink
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi