photo4u.it


Diagonale
Diagonale
Diagonale
Diagonale
di professione_reporter
Sab 05 Giu, 2010 5:41 pm
Viste: 319
Autore Messaggio
professione_reporter
utente attivo


Iscritto: 08 Mar 2009
Messaggi: 966
Località: Macerata

MessaggioInviato: Mer 09 Giu, 2010 5:18 am    Oggetto: Diagonale Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
La vita è un segno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
professione_reporter
utente attivo


Iscritto: 08 Mar 2009
Messaggi: 966
Località: Macerata

MessaggioInviato: Mer 09 Giu, 2010 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi va bene anche una stroncatura, sempre meglio che il silenzio, almeno posso sapere cosa non va in questa immagine Rolling Eyes
_________________
La vita è un segno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Mer 09 Giu, 2010 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gran luce e dettaglio. CIAO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
bpphoto
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 5368
Località: Colmurano (MC)

MessaggioInviato: Mer 09 Giu, 2010 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se proprio vogliamo trovare un appunto, io direi che il branco di pecore così al centro non sia proprio il massimo..., ma per tutto il resto trovo che sia un ottimo scatto. Wink
Ciao.

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
professione_reporter
utente attivo


Iscritto: 08 Mar 2009
Messaggi: 966
Località: Macerata

MessaggioInviato: Mer 09 Giu, 2010 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a Roby e a Paolo.
Per Paolo: se alludi alla centralità orizzontale era inevitabile perché volevo cogliere il taglio di luce centrale.

La D700 appena acquistata mi ha spinto a riprendere a fotografare dopo una lunga inattività. Purtroppo il lavoro non mi consente di dedicare alla fotografia e al forum il tempo che vorrei. Spero sia possibile partecipare anche in questa forma ridotta.
ciao.paolo

_________________
La vita è un segno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
professione_reporter
utente attivo


Iscritto: 08 Mar 2009
Messaggi: 966
Località: Macerata

MessaggioInviato: Mer 09 Giu, 2010 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a Roby e a Paolo.
Per Paolo: se alludi alla centralità orizzontale era inevitabile perché volevo cogliere il taglio di luce centrale.

La D700 appena acquistata mi ha spinto a riprendere a fotografare dopo una lunga inattività. Purtroppo il lavoro non mi consente di dedicare alla fotografia e al forum il tempo che vorrei. Spero sia possibile partecipare anche in questa forma ridotta.
ciao.paolo

_________________
La vita è un segno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
freeadam
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 10121
Località: Terracina (LT)

MessaggioInviato: Mer 09 Giu, 2010 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella!
Il susseguirsi di zone illuminate e in ombra donano profondità.
Ciao

_________________
Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 09 Giu, 2010 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' il tipo di paesaggio con la tipica luce "strana" che piace molto riprendere anche a me. Il gragge è la ciliegina sulla torta il paesaggio il soggetto. Per non parlare del posto, Castelluccio! Complimenti Ok!
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
professione_reporter
utente attivo


Iscritto: 08 Mar 2009
Messaggi: 966
Località: Macerata

MessaggioInviato: Gio 10 Giu, 2010 8:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

freeadam ha scritto:

Il susseguirsi di zone illuminate e in ombra donano profondità.


L'ho aspettato paziente quel taglio di luce che ogni tanto filtrava dalle nuvole. Giusto in tempo, poco dopo s'è scatenato il diluvio. Imbarazzato
Grazie Francesco

_________________
La vita è un segno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
professione_reporter
utente attivo


Iscritto: 08 Mar 2009
Messaggi: 966
Località: Macerata

MessaggioInviato: Gio 10 Giu, 2010 8:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
E' il tipo di paesaggio con la tipica luce "strana" che piace molto riprendere anche a me. Il gragge è la ciliegina sulla torta il paesaggio il soggetto


Mi piace 'annegare' il soggetto (in questo caso gli animali, ma soprattutto gli uomini) in paesaggi naturali, grandiosi e geometrici, che ci sovrastano. Ci fa capire meglio quanto siamo piccoli. E quanto sia difficile lasciare un segno del nostro passaggio.
Credo che il paesaggio dell'altopiano si presti bene a questa idea di fotografia.
Grazie del commento.
Paolo

_________________
La vita è un segno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Gio 10 Giu, 2010 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bhè direi davvero un ottimo scatto. Luce strana, bella e difficile che rende la foto molto gradevole, amplificando la grafia che forma il terreno. Complimenti.
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
professione_reporter
utente attivo


Iscritto: 08 Mar 2009
Messaggi: 966
Località: Macerata

MessaggioInviato: Ven 11 Giu, 2010 5:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

giuseppe pumilia ha scritto:
Bhè direi davvero un ottimo scatto. Luce strana, bella e difficile che rende la foto molto gradevole, amplificando la grafia che forma il terreno. Complimenti.


Grazie Giuseppe, anche a me piace la rugosità della terra quando la luce riesce a evidenziarla.
ciao.paolo

_________________
La vita è un segno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi