| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		paolopepe utente attivo
  
  Iscritto: 16 Feb 2008 Messaggi: 1363 Località: vercelli
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 14 Apr, 2010 7:06 pm    Oggetto: fiorellini | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				commenti,critiche e suggerimenti ben accetti.
 
obb. 200 micro;f 18;1/160;-0,7 EV;iso 200;monopiede | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Tony63 utente
 
  Iscritto: 10 Dic 2005 Messaggi: 411 Località: Imperia
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 14 Apr, 2010 7:30 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| mi piace | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pigi47 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 14 Apr, 2010 7:40 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ricercando il massimo della nitidezza possibile sui due fiori non messi sullo stesso piano ed avendo a ridosso dei soggetti tutti quegli elementi di disturbo, penso tu abbia ottenuto il massimo possibile come pulizia dello sfondo. Molto belli i colori. _________________ Pierluigi | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		valter utente attivo
  
  Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Mr.T utente attivo
  
  Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 15 Apr, 2010 8:40 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Se posso permettermi..... ti dico che hai sbagliato taglio e composizione, con tutti questi fiori hai dovuto chiudere a f18 e di conseguenza hai ottenuto uno sfondo poco gradevole.... Vedendo la foto mi sarei dedicato ad un solo fiore, magari quello di destra....con una composizione verticale! essendo un elemento solo a quel punto avresti potuto usare un diaframma più aperto e di conseguenza avresti ottenuto uno sfondo indubbiamente migliore! 
 
Parere personale Eh!    _________________ Tony
 
IL MIO SITO Chi sono  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		paolopepe utente attivo
  
  Iscritto: 16 Feb 2008 Messaggi: 1363 Località: vercelli
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 15 Apr, 2010 8:24 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ringrazio  per la visita ed i commenti,Mr.T no problem    siamo qui per discutere ed imparare, accetto volentieri il tuo pensiero e ci mancherebbe ancora...l' f 18 era un pò voluto:desideravo una foto con colori dominanti e più soggetti a fuoco, ben sapendo che lo sfondo poteva infastidire.il tuo discorso ci sta tutto e sicuramente la foto ne avrebbe giovato      
 
ciao a tutti      | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |