| Autore | Messaggio | 
	
		| Mr.T utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Set 2006
 Messaggi: 12598
 Località: Caltagirone (CT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 10 Mar, 2010 4:53 pm    Oggetto: Un fiore di Licenide |   |  
				| 
 |  
				| Oggi ravanavo il mio HD per fare pulizia...è ho ritrovato qualche scatto..... tra i quali vi propongo questo.... Canon 40D, tamron 90mm, f8, iso250,1/25, treppiedi, scatto remoto.
 Immagine a 1200px
 _________________
 Tony
 IL MIO SITO Chi sono
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cesoia utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Lug 2008
 Messaggi: 11127
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 10 Mar, 2010 5:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Superfluo dire che a 1200 è tutto un altro andazzo. Nitida al punto di apprezzare i piccoli insetti che fanno da contorno.
 Colori ,al mio monitor, naturali e molto equilibrati.
 Giallo bel bilanciato.Maf eccellente.
 Per i miei personalissimi parametri credo che non sia uno scatto da fondo di HD,anzi............!
 
 
       
 Ciao
 
 P.S.
 Un piccolo merito anche al mitico 90 Tamron.
 _________________
 Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
 Salvatore
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gerarcone utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Mgg 2004
 Messaggi: 5313
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 10 Mar, 2010 5:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E' molto bello ravanare tra i vecchi scatti, perché si guardano le nostre foto da un altra angolazione, quella che ci regala il tempo. L'immagine risulta pulita e - anche se un po' piccolina - con un'ottima messa a fuoco. Inutile dire che si riconosce la mano di chi ha imparato a fare questo genere di foto.
 Mi permetto però di segnalarti quello che a mio modo di vedere è un fattore che sbilancia un po' la composizione: vale a dire la grande dimensione del fiore di sinistra rispetto alla farfalla. Quest'ultima si ritrova a perdere un po' di "importanza".
 
 Edit: mi era sfuggita la versione in alta definizione.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| michymone utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Set 2007
 Messaggi: 2083
 Località: Porcari --- [Lucca]
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jus utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2008
 Messaggi: 15943
 Località: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 10 Mar, 2010 5:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ravana ravana... che per noi è una vera gioia.   Ottima!
 Ciao.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| iw9fy non più registrato
 
 
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 12683
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 10 Mar, 2010 6:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottima come sempre, complimenti, ciao    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ibazzac utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Mar 2007
 Messaggi: 2952
 Località: Asolo (Tv)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 10 Mar, 2010 8:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella realizzazione.Complimenti     Ciao
 Ivano
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| koolmind utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Set 2007
 Messaggi: 2660
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 10 Mar, 2010 10:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Semplicemente eccezionale specialmente a 1200! Certo che se il watermark lo mettevi da un'altra parte era meglio!
  _________________
 Instagram - Facebook
 Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
 5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM +  85mm F1.8 USM
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 10 Mar, 2010 11:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Tamron 90 o Tamron 180 questo è il problema ... il dubbio amletico si pone prepotente   Certo che il 180 è migliore ma il vecchio 90 non era proprio da mettere in cantina.
 Secondo me hai fatto un mezzo miracolo a f/8 per ottenere una maf precisa sui fiori e sulla licenide. Molto gradevole lo sfondo con tinte pastello.
 L'immagine per lo stile compositivo e cromatico anche senza firma denota il tuo modo di fotografare.
 Liliana
  _________________
 Il mio sitoweb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| valter utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Giu 2007
 Messaggi: 4137
 Località: Roma
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| kaapitone utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Mar 2009
 Messaggi: 509
 Località: Padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 13 Mar, 2010 10:53 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...la solita classe disarmante. Complimenti.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| massimo albertoni utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Giu 2008
 Messaggi: 7253
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 13 Mar, 2010 3:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Tony, 
 la composizione e la nitidezza sono le solite che ti contraddistinguono, ma la cosa che mi colpisce di più a livello visivo è lo sfondo, una pennellata meravigliosa di colori pastello!!!
  _________________
 Massimo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cacabruci utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Mgg 2008
 Messaggi: 3586
 Località: Montemurlo - Prato
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 13 Mar, 2010 11:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Riuscire a trovare in uno dei tuoi ultimi scatti una foto come questa è tanta roba.... Molto molto simpatica la posa della farfalla!!!!
 Complimenti!!!
 Saluti
 Daniele
 _________________
 Daniele
 Il mio sito www.rossidaniele.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| joe b utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Dic 2007
 Messaggi: 5758
 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 14 Mar, 2010 6:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | valter ha scritto: |  	  | Effetivamente con f/8 hai fatto un capolavoro. | 
 Quotone!
 
 Complimenti sinceri, Tony.
 Ti chiedo anch'io con che ottica l'hai scattata. Grazie.
 
 Ciao
  _________________
 Il mio sito QUI
 Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
   SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |