| Autore | Messaggio | 
	
		| xxx_shooter utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Ott 2008
 Messaggi: 1198
 Località: Poirino (TO)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Mar, 2010 4:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Buona la costruzione del fotogramma che sfrutta l'asse diagonale allineando la fila in prospettiva degli alberi innevati, interrotta soltanto dalla presenza della panchina coperta di neve e quindi inagibile. Quest'ultima ha a mio avviso un valore portante nell'economia dell'immagine senza la quale la foto sarebbe molto più piatta. 
 Il registro dei toni ci porta verso una sensazione di solitudine e freddo non solo ambientale.
 
 Piacevole. Ciao Tiziano
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Rikus utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Feb 2008
 Messaggi: 1206
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Mar, 2010 6:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| onaizit8 ha detto già tutto. 
 Davvero bella la diagonale!
 Ottimo scatto!
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cheroz utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 10792
 Località: Provincia di Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Mar, 2010 10:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | onaizit8 ha scritto: |  	  | Buona la costruzione del fotogramma che sfrutta l'asse diagonale allineando la fila in prospettiva degli alberi innevati, interrotta soltanto dalla presenza della panchina coperta di neve e quindi inagibile. Quest'ultima ha a mio avviso un valore portante nell'economia dell'immagine senza la quale la foto sarebbe molto più piatta. Il registro dei toni ci porta verso una sensazione di solitudine e freddo non solo ambientale.
 Piacevole. Ciao Tiziano
  | 
 
 e sì Tiziano ha ben detto tutto. quoto.
 ciao, fiò
 _________________
 Fiorenzo Carozzi
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| xxx_shooter utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Ott 2008
 Messaggi: 1198
 Località: Poirino (TO)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Mar, 2010 11:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Tiziano (sempre molto attento e preciso), Fabio e Fiorenzo per il passaggio ed i commenti. 
 A presto.
 
 Carlo
 _________________
 http://certefoto.blogspot.com/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Webmin utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Ott 2006
 Messaggi: 28048
 Località: Militello in Val di Catania
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| xxx_shooter utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Ott 2008
 Messaggi: 1198
 Località: Poirino (TO)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 14 Mar, 2010 10:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Webmin ha scritto: |  	  | La scena sottoposta alla critica, come giustamente rilevato da quanti mi hanno preceduto, si caratterizza per un impianto grafico che nello sfruttare la diagonale costituita dalla linea prospettica degli alberi, consente di ottenere una buona tridimensionalità nella visione d'insieme. 
 Nutro solo una certa perplessità circa la resa della conversione in bianco e nero, che nel mantenere basso il contrasto sembra aver determinato una certa perdita di dettaglio sulla neve.
 
 Ciao
  | 
 
 Grazie Mario del commento.
 
 In effetti, forse, un poco di contrasto in più ci stava.....
 
 ciao
 
 Carlo
 _________________
 http://certefoto.blogspot.com/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |