| 
 
 
  
	| Frutti alieni |  
	|  |  
	| 
	      Canon EOS 350D DIGITAL - 214mm
       
	    1/80s - f/8.0 - 100iso
	   
	    
	   |  
	| 
	  
		| Frutti alieni |  
		| di trinita |  
		| Mar 26 Gen, 2010 3:09 pm |  
		| Viste: 363 |  |  
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| trinita utente
 
  
 Iscritto: 22 Gen 2010
 Messaggi: 488
 Località: Lainate (MI)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Gen, 2010 3:10 pm    Oggetto: Frutti alieni |   |  
				| 
 |  
				| Macro con PP _________________
 Quando si scatta...si scatta, non si parla!
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| cacabruci utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Mgg 2008
 Messaggi: 3586
 Località: Montemurlo - Prato
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Gen, 2010 5:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bacche di Acero... La trovo un pò troppo "rumorosa"....e con una dominante verdastra...
 Forse in PP hai combinato qualche guaio...
 Benvenuto nel forum!!!!
 Ciao Daniele
 _________________
 Daniele
 Il mio sito www.rossidaniele.com
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Gen, 2010 8:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non capisco quale effetto speciale tu volessi ottenere, assomiglia al Dragan ma è meglio che mi fermi qui. Trovo lo sfondo un pò troppo visibile (presente). Per le prossime immagini, Macro e Close Up, quando le metti a commento, inserisci i dati di scatto e l'attrezzatura usata per poterti dare indicazioni più mirate come puoi leggere nella mia firma.
 Ho visto che usi un software di fotoritocco che non conosco. In genere i riferimenti che diamo si riferiscono ad Adobe Photoshop ma puoi utilizzare anche il programma Gimp (open source, quindi gratuito) di cui puoi leggere le caratteristiche nella sezione "Digital Imaging" che trovi sotto la voce "Forum".
 Spero di esserti stata utile.
 Ciao Lilian
 _________________
 Il mio sitoweb
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| valter utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Giu 2007
 Messaggi: 4137
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 27 Gen, 2010 7:32 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sicuramente volevi creare un atmosfera cupa e postatomica, e debbo ammettere che ci sei riuscito. Lo scatto è ben congeniato e lavorato.
 Se una dominante c'è credo che sia voluta.
 Mi permetto solo di farti notare che la compo potrebbe migliorare per es.
 mettendo "dentro" anche le bacche a dx e in alto, perchè così attaccate al bordo non mi sembrano valorizzate.
 _________________
 Per saperne di più sulle falene.
 Il mio sito.
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| trinita utente
 
  
 Iscritto: 22 Gen 2010
 Messaggi: 488
 Località: Lainate (MI)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 27 Gen, 2010 8:39 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie per i pareri a tutti. In effetti, la foto e' molto diversa dall'originale; una delle prime foto scattate con la neoacquistata Canon EOS 350D e obiettivo Sigma 70-300 in macro, dopo 20 anni di digiuno da mezzi reflex, e conoscenza tecnico-fotografica, pari a zero.....ho tutto da imparare.
 L'atmosfera e' voluta, perche' l'originale, era poco incisivo.
 
 Per i programmi di fotoritocco, ho Photoschioppo a casa, ma in ufficio, ho questo, che si chiama Photoscape, che qualcosa fa....
 
 Abbiate pazienza, ma di cose da sapere, imparare e mettere in pratica, ce ne sono un miliardo.....ed il tempo cosi' poco...
  _________________
 Quando si scatta...si scatta, non si parla!
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |