| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		oile utente attivo
  
  Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		cacabruci utente attivo
  
  Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 15 Gen, 2010 10:59 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Elio...
 
questa principessa ad alta risoluzione è fantastica...
 
Al mio monitor la vedo forse troppo contrastata..
 
Un saluto....a presto
 
Daniele _________________ Daniele
 
Il mio sito www.rossidaniele.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		cacioli david utente attivo
  
  Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 16 Gen, 2010 7:35 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | cacabruci ha scritto: | 	 		  Ciao Elio...
 
questa principessa ad alta risoluzione è fantastica...
 
Al mio monitor la vedo forse troppo contrastata..
 
Un saluto....a presto
 
Daniele | 	  
 
 
quoto cacabruci , in piu' ribadisco veramente molto bella..
 
david _________________ VISITA IL MIO SITO!!! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Cesoia utente attivo
  
  Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 16 Gen, 2010 9:06 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sei diventato il mago della rugiada !!!
 
 
Bellissima
 
 
   
 
 
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer) 
 
Salvatore | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		joe b utente attivo
  
  Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 16 Gen, 2010 1:30 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				In alta risoluzione, è fantastico come l'effetto lente delle gocce di rugiada sugli occhi mostrino gli ommatidi.
 
 
Complimenti per lo scatto e la sua definizione.
 
 
Ciao    _________________ Il mio sito QUI
 
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!  
 
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		massimo albertoni utente attivo
  
  Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 16 Gen, 2010 1:39 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Elio,
 
 
ormai sei il mago della rugiada, questo scatto mi mette tanta nostalgia, l'estate è ancora lontana...    
 
 
Come al solito è nell'alta risoluzione che si vede la bontà dello scatto... direi perfetta... splendido esemplare di Orthetrum albistylum maschio...    _________________ Massimo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		oile utente attivo
  
  Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 16 Gen, 2010 2:48 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie a tutti del, passaggio e dei graditi commenti.
 
E si Massimiliano, .......... questi fanno parte ormai dei ricordi, comunque il mio pensiero corre a Salvatore, con un pizzico di buona invia, lui riesce a non staccare del tutto e trova sempre qualche soggetto, posso chiederti se questo soggetto è un Orthetrum albistylum o un Orthetrum cancellatum? ti ringrazio, un salutone, Elio. _________________ Elio
 
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		massimo albertoni utente attivo
  
  Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 16 Gen, 2010 2:54 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | oile ha scritto: | 	 		  Grazie a tutti del, passaggio e dei graditi commenti.
 
E si Massimiliano, .......... questi fanno parte ormai dei ricordi, comunque il mio pensiero corre a Salvatore, con un pizzico di buona invia, lui riesce a non staccare del tutto e trova sempre qualche soggetto, posso chiederti se questo soggetto è un Orthetrum albistylum o un Orthetrum cancellatum? ti ringrazio, un salutone, Elio. | 	  
 
 
Ciao Elio,
 
 
In effetti il nostro amico Salva, grazie al clima della sua splendida terra, riesce sempre a scattare praticamente tutto l'anno...    
 
 
Il soggetto te l'ho già individuato, ti è sfuggito mannaggia eh? (vedi sopra)    _________________ Massimo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		oile utente attivo
  
  Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 16 Gen, 2010 3:20 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Scusa, grazie Massimiliano, buona serata, ciao Elio. _________________ Elio
 
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		massimo albertoni utente attivo
  
  Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 16 Gen, 2010 5:21 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | oile ha scritto: | 	 		  | Scusa, grazie Massimiliano, buona serata, ciao Elio. | 	  
 
 
Di nulla figurati Elio, però non allungarmi il nome eh?    
 
 
Buona serata anche a te, carissimo!    _________________ Massimo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Liliana R. utente attivo
  
  Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 16 Gen, 2010 5:33 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La resa di questo Orthetrum è, come sempre, ben realizzata.
 
La composizione è molto equilibrata.
 
Rispetto però ad altri scatti simili, in questo l'intrigo dei rametti sul posatoio toglie un pò la fruibilità della zona intorno alle zampe.   _________________ Il mio sitoweb | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		oile utente attivo
  
  Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 16 Gen, 2010 5:38 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie Lilian, concordo con te sulla confusione del posatoio, ormai con gli scatti sono quasi alla frutta e mi devo accontentare su quello che rimane, come si dice.... sto raschiando sul fondo in attesa della primavera, ciao Elio. _________________ Elio
 
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pigi47 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 16 Gen, 2010 7:14 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Cavoli, se il raschiare significa avere di questi scatti, datemene uno tutti i giorni.
 
La nitidezza sul soggetto è strabiliante. _________________ Pierluigi | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		oile utente attivo
  
  Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 16 Gen, 2010 8:47 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie Pigi sei sempre troppo gentile, ciao Elio. _________________ Elio
 
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |