| 
 
 
  
	| Vandalismo in libertà |  
	|  |  
	| 
	      
       
	    
	   
	    
	   |  
	| 
	  
		| Vandalismo in libertà |  
		| di Piotre |  
		| Sab 02 Gen, 2010 1:22 pm |  
		| Viste: 97 |  |  
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| Piotre utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ott 2007
 Messaggi: 3895
 Località: SKYLLETION
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 02 Gen, 2010 1:23 pm    Oggetto: Vandalismo in libertà |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| brunomar utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 17154
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 02 Gen, 2010 1:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La scena per renderla vandalistica per me avrebbe dovuto riprendere anche l'atto materiale, la maggior parte delle volte il parabrezza anteriore si rompe per sassi o altri oggetti scagliati dal veicolo che ci precede   Ciao, Bruno
  _________________
 Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
 www.brunoesara.com
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Piotre utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ott 2007
 Messaggi: 3895
 Località: SKYLLETION
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 02 Gen, 2010 3:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | brunomar ha scritto: |  	  | La scena per renderla vandalistica per me avrebbe dovuto riprendere anche l'atto materiale, la maggior parte delle volte il parabrezza anteriore si rompe per sassi o altri oggetti scagliati dal veicolo che ci precede   Ciao, Bruno
  | 
 Cambio il titolo: PROBABILE VANDALISMO... va bene cosi?
 Quanto a riprendere l' atto materiale poi...mi sembra veramente difficile , se proprio non ti ci trovi in mezzo.
 Grazie per essere intervenuto.
 
  Piotre |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |