| 
 
 
  
	| Solare.. |  
	|  |  
	| 
	      Olympus E-400            - 102mm
       
	    1/250s - f/5.6 - 400iso
	   
	    
	   |  
	| 
	  
		| Solare.. |  
		| di Zucco |  
		| Sab 28 Nov, 2009 5:01 pm |  
		| Viste: 413 |  |  
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| Zucco utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Nov 2009
 Messaggi: 574
 Località: Ferrara
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 02 Dic, 2009 1:42 pm    Oggetto: Solare.. |   |  
				| 
 |  
				| Nel momento dell'esibizione legata al gesto fisico, l'artista si illumina di colori solari che lo staccano dal grigiore degli astanti..! _________________
 Foto anni 70/80 : http://photozucco.blogspot.com/
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Ueda non più registrato
 
 
 Iscritto: 13 Dic 2007
 Messaggi: 6444
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 02 Dic, 2009 7:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bene, ci dai una tua visione personale di un'evento pubblico. Peccato Zucco che nel presentare l'idea utilizzi la desaturazione e le tue parole per evidenziarlo,
 io vedo un'artista di strada, ripreso con un piano americano (del taglio a Piano Americano si dice che sia stato introdotto dai registi nei primi film western per mettere in risalto la posizione della fondina della pistola agganciata poco sotto la vita a stretta da cinghiette sulla coscia del cow boy
  ) sempre buono per evidenziare un determinato particolare, il gesto fisico è una cosa, il cercar di rappresentare la danza...veramente la vedo un pò difficile, anche se l'ambientazione è quasi documentaristica, cioè è facile intuire di cosa si tratta e cosa sta facendo la nostra protagonista, gli spettatori, a dir il vero, non mi sembrano cosi grigi, anzi seguono con attenzione lo spettacolo e cogli delle espressioni una più interessante dell'altra, una nota particolare per il primo a sinistra che guarda di fronte a lui sopra gl'occhiali e poi la signora con la compattina è da applausi
   La terrei a colori Zucco, i vari personaggi sono tutti espressivi e  l'insieme è abbastanza significativo,
 a dirla tutta avrei ripreso anche il sesto  soggetto che al momento s'intravede solo un braccio e un ginocchio
  |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| cacioli david utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Gen 2009
 Messaggi: 2989
 Località: Montale - PT
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 02 Dic, 2009 10:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| veramente molto bella, ottima idea, e ben riuscita.. david
 _________________
 VISITA IL MIO SITO!!!
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Zucco utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Nov 2009
 Messaggi: 574
 Località: Ferrara
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 02 Dic, 2009 10:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Beh, Ueda... naturalmente il modo di interpretare l'immagine è assolutamente soggettivo e la presentazione non vuole essere una parte sostanziale della foto ma solo una frase...una chiacchiera con gli amici del sito...il bello di proporre qualcosa è che ogni uno la osserverà con occhi diversi... La saturazione parziale a me attira particolarmente la curiosità visiva...so bene che la stragrande maggioranza attribuisce una maggiore valenza culturale ad un Bianco Nero " duro e puro " ( che comunque anche io amo molto..) ma in fondo il vero Bianco Nero è quello analogico...il digitale è a colori e, come ho già avuto modo di dire, con i potenti mezzi ne possiamo fare ciò che vogliamo...anche un BiancoNero che mima una vecchia stampa baritata..!
 
   Un grosso saluto...
  _________________
 Foto anni 70/80 : http://photozucco.blogspot.com/
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| maurir utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Lug 2007
 Messaggi: 4207
 Località: torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 02 Dic, 2009 10:24 pm    Oggetto: c |   |  
				| 
 |  
				| ho letto le tue motivazioni che ti hanno portato a questa desaturazione parziale e' vero che si puo' essere attratti di piu' da immagini lavorate in questo modo ma per me rimane piu' "logico"il semplice b-n o colore detto cio' comunque lo scatto presenta una buona composizione e come dice ueda la signora con la compattine e' una chicca  ciao _________________
 maurizio  PaP-VaV
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| surgeon utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Lug 2008
 Messaggi: 3002
 Località: Pistoia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 02 Dic, 2009 10:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Senza entrare in discussioni circa la valenza culturale fra un bianco e nero di qualsiasi fattura e produzione ed il colore,  concordo con i suggerimenti di Ueda. Il fatto che ti piaccia la desaturazione parziale lo abbiamo capito dagli altri scatti nella tua galleria, e noi ti diamo soltanto il consiglio di non abusarne, specie se vuoi una critica nelle sezione street e Life. Questo artificio tecnico tende ad alterare la caratteristica di genuinità della scena, a denaturare la veracità dei momenti che proponi, che fra l'altro sono molto interessanti. Ai miei occhi, questa scena, come quella intitolata "colori primari" , non necessità di nessun evidenziatore per apparire in tutta la sua bontà, non deve essere marcata per suscitare in me una piccola emozione. Anzi, il tuo voler sottolineare, rende l'effetto assolutamente  contrario. Questi sono solo opinioni personali.
 
 ne aspetto altre Zucco
  |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| ankelitonero utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Ago 2007
 Messaggi: 6795
 Località: ...per CeNa
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 03 Dic, 2009 9:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace pensare che il mondo, quel mondo di cui abbiamo la pretesa di raffigurarne un pezzetto in Street&life, sia un posto o totalmente a colori o in B/N. La desaturazione parziale mi dà sempre quel senso di artificiosità, a discapito della naturalezza e  della genuinità della scena. In perfetto accordo con le attente analisi di chi mi ha preceduto, credo che un vestito e dei veli dai colori così sgargianti, non avrebbe faticato troppo a risaltare sullo sfondo, anche nella versione totalmente a colori.
 
 Data la particolare tipologia dell'artista, sostanzialmente una danzatrice, sarebbe stato interessante provare con dei tempi lunghi per avere un effetto mosso. Avrebbe creato una sorta di astrazione della ragazza in contrapposizione alla folla di spettatori. spero immobili e quindi ben delineati.
 
 ciao
  _________________
 "...una serie di piccoli attimi..."
 "Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... "
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |