| Autore | Messaggio | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 08 Nov, 2009 9:31 pm    Oggetto: st |   |  
				| 
 |  
				| Canon450+70/200 L F4 f/4
 1/20
 ISO100
 81mm
 Ringrazio Davide(Dax69)per avermi fatto da guida e assistente
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| NEROAVORIO utente attivo
 
 
 Iscritto: 03 Feb 2008
 Messaggi: 21688
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 08 Nov, 2009 9:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissima   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| claudiomantova non più registrato
 
 
 Iscritto: 19 Ago 2007
 Messaggi: 4117
 Località: mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 08 Nov, 2009 9:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ben studiata ed eseguita questa immagine, gli interruttori a fuoco  e la lampada che lascia percepire le sue forme senza farsi scorgere pienamente, come i ricordi che vengono affievoliti dal tempo che passa. Mi piace molto questo angolo di passato sempre bravo
 ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| AlexKC utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Mgg 2007
 Messaggi: 10536
 Località: W-O-R-L-D
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 08 Nov, 2009 9:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quando si dice che sovvertire una regola funziona - questo sfocato in primo piano è davvero magnifico! 
 
   _________________
 AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
 
 'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jus utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2008
 Messaggi: 15943
 Località: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 08 Nov, 2009 9:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Delicati ricordi di quando ancora le luci erano fioche affiorano alla mia mente... Ma tu, ricordi quando ancora non c'era la dueventi?
 
 Un altro gioiello.
 Ciao.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giordano utente attivo
 
 
 Iscritto: 06 Mgg 2007
 Messaggi: 699
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 08 Nov, 2009 10:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Alla prima occhiata ho pensato che tu avessi sbagliato la composizione, la lampada troppo in basso. 
 Osservando meglio il tutto, trovo molto ben costruito il triangolo ideale dato dalla lampada, interuttori, ragnatela, il tutto condito da una luce perfetta.
 
 Complimenti per il tuo modo di descrivere il paesaggio in modo intimista,e assolutamente originale in un momento fotografico attuale in cui dominano le sgradangolate ipercolorate di tronchi o rocce annegate nei flutti (sono quasi diventato poetico anche io
  ). |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Sisto Perina bannato
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2007
 Messaggi: 21882
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 08 Nov, 2009 10:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...entro e cerco la luce....beh un po' di luce c'è...viene da destra ma è molto debole, ne voglio di più...aspetta c'è un interruttore illuminato ( e bene....) da quella fievole emanazione fotonica....accenderà qualcosa? ...attento...stavo ber sbattere contro il lampadario...non l'avevo visto, è un po' sfuocato in effetti...ma si dai....c'è una lampadina pure...siamo sicuri che l'interruttore sia quello giusto?
 ..e allora via con lo sguardo ( a fatica però....) a seguire il filo...su verticalmente alla parete e poi via fuori dall'immagine a delineare un'ipotetica ma palpabile deviazione che lo riporti giù...dentro ancora nel riquadro....a sorreggere la lampada...si...ok.....è quello l'interruttore...
 e allora accendi no?  ma siamo sicuri che funzioni ancora?
 ma dai lascia stare...in fondo le mie pupille si sono adattate alla luce di questa stanza e comincio ad orientarmi....
 e poi se si dovesse accendere la lampada sicuramente si sfocherebbe l'interruttore....meglio lasciare tutto così
 
 ciaoo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| DamianoPignatti moderatore
 
  
 Iscritto: 10 Gen 2008
 Messaggi: 17090
 Località: dintorni di Bassano del Grappa
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 08 Nov, 2009 10:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| qui la maf selettiva ha la sua gran bella importanza ed effetto . ottima scelta.
 _________________
 
  Damiano  Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu! 
        |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ueda non più registrato
 
 
 Iscritto: 13 Dic 2007
 Messaggi: 6444
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 08 Nov, 2009 10:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Beautiful   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 08 Nov, 2009 10:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Neroavorio
 Claudiomantova
 Alex(quando mentalmente ho composto lo scatto volevo infatti uno sfocato che però rimanesse leggibile e rendesse chiaro il dialogo con gli interruttori,ma ero molto dubbioso della riuscita perchè il lampadario era in mezzo alla stanza,molto vicino a me e molto distante dalla parete,invece il bianchino ha fatto il suo sporco lavoro restituendo uno sfocato gradevole;purtroppo queste distanze mi hanno impedito di avere il muro parallelo;allego comunque uno scatto della stanza sul lato opposto per rendere l'idea)
 Jus(no,ricordo solo la dueventi...ma li porto così male i miei 45?Comunque ricordo bene le case in campagna e non solo con la luce fioca delle 40 candele per risparmiare e i fili esterni ai muri...)
 Giordano(non è proprio un paesaggio,se non del cuore,poi certe sgrandangolate ancora non posso permettermele non avendo l'obiettivo che serve...sigh)
 Sisto(ho seguito tutto il tragitto che ti sei fatto e in fondo quello che dici non fa una grinza,meglio lasciare tutto così...anche se,grazie all'aiuto del buon Dax69 che nel suo zaino ha sempre una torcia tascabile...luce fu;te la allego e te la dedico,ma perdona il micromosso)
 Damp
 Ueda
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: | 
			
				| La stanza dall'altro lato |  |  
		| Dimensione: | 196.27 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 607 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 199.49 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 606 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cheroz utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 10792
 Località: Provincia di Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 08 Nov, 2009 11:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il particolare che incanta. I due interruttori "gemelli", i loro fili che corrono sotto alla ragnatela, la lampada sfuocata in pp. C'è, anche in questa, come in tante tue altre foto, un racconto di vita, ci sono oggetti-testimoni della quotidianità di una generazione contadina che ha vissuto nelle tue terre una vita dura, povera, ma dignitosa. E di questo mondo sei un fantastico "illustratore".
 Ciao, Fiò
 _________________
 Fiorenzo Carozzi
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Francesco Ercolano utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Giu 2008
 Messaggi: 13359
 Località: Piano di Sorrento (Na)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 08 Nov, 2009 11:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un'atmosfera sospesa...fumosa...antica... Quasi il fotogramma di un film di Hitchcock o Aldrich...
 ...ma anche una favola alla Harry Potter...
 ...tutto bilanciato...l'angolo con la ragnatela è di intensa bellezza per la luce sommessa, ben catturata...
 ...sfocato perfetto che rimbalza compositivamente con gli interruttori che sanno di vissuto...
 Complimenti, baistro...
 Bellissima,
 Franco
 
   _________________
 Dove Gli Alberi Piangono..       Impressionismi              Sulle Orme di Giovannino...          Pastelli Marinari
 Life is like a chocolate box...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Dax69 utente
 
  
 Iscritto: 02 Ago 2009
 Messaggi: 455
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 09 Nov, 2009 5:40 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ad esseri sinceri sono io che ringrazio te,mi sono divertito ed è stato molto istruttivo. PS: Nel mio zaino ci sta di tutto che ormai devo pensare di prenderne uno + grosso   _________________
 Nikon D90 - Nikon 55-200 VR F/4-5.6 - Sigma 18-200 OS F/3,5 5-6 - Tamron 28-75 F/2.8G
 Dax69Censimento P4u Emilia Romagna
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 09 Nov, 2009 9:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La bellezza che si fa strada nella polvere di un silenzio antico. E io vedo, a modo mio, anche una foto nella foto ( quando la stoffa è buona...): un taglio verticale nel terzo destro della fotogramma, e il dettaglio tagliente dei due interruttori imprigionati dalle tele di ragno, dispiegherebbe con forza un proprio racconto.
 
 Ciao
 Clara
   _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 12 Nov, 2009 9:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Cheroz
 Franchino
 Dax
 Clara(ho fatto 2 scatti ai soli interruttori,ma poi per il micromosso e perchè sapevano di poco sono finiti nel cestino;purtroppo non ho avuto la tua intuizione di riprenderli in verticale assieme alla ragnatela...)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |