photo4u.it


fiumara
fiumara
fiumara
fiumara
di muzzero
Ven 30 Ott, 2009 8:55 am
Viste: 211
Autore Messaggio
muzzero
utente


Iscritto: 24 Ott 2009
Messaggi: 62
Località: roma

MessaggioInviato: Mar 03 Nov, 2009 9:47 am    Oggetto: fiumara Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Aspesio
utente attivo


Iscritto: 26 Feb 2007
Messaggi: 2113
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 03 Nov, 2009 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bello questo tuo BN... Ok!
_________________
::: LUCABOVERA.COM ::: FACEBOOK ::: MY FLICKR :::
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo Cardone
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2006
Messaggi: 1988
Località: Campobasso

MessaggioInviato: Mar 03 Nov, 2009 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Rende bene l'inverno, bella!
Al mio monitor vedo i neri troppo...neri e di conseguenza tutte le basse luci leggermente sottoesposte.
Sento il vento a guardarla.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
felixbo
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 2108
Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)

MessaggioInviato: Mar 03 Nov, 2009 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai scattato per le onde del mare giusto? Perchè hai voluto allora il bianco in alto a destra?

ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
muzzero
utente


Iscritto: 24 Ott 2009
Messaggi: 62
Località: roma

MessaggioInviato: Mar 03 Nov, 2009 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

felixbo ha scritto:
Hai scattato per le onde del mare giusto? Perchè hai voluto allora il bianco in alto a destra?

ciao Smile
Io non ho voluto "il bianco in alto a destra" come avrei potuto? quel chiarore c'era, fammi capire meglio cosa avrei potuto fare?ciao e grazie .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
felixbo
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 2108
Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)

MessaggioInviato: Mar 03 Nov, 2009 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il bianco nella fotografia bianconero è la prima cosa che l'occhio umano percepisce. In questo caso hai il punto di bianco in alto a destra, la fotografia risulta sbilanciata verso lì, quele belle onde vengono dopo. Tutta la parte superiore mi pare poco funzionale allo scatto, risulta visivamente un po'incerta. Proverei per questa foto semplicemente a tagliare la parte sopra lasciando quella grande nuvola a sinistra-centro più scura rispetto alle onde bianche.

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Salvatore Gallo
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 8047
Località: como

MessaggioInviato: Mar 03 Nov, 2009 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto felixbo per il taglio in alto anche perchè oltre ad eliminare la zona bianca che distrae l'occhio, rafforzerebbe lo sviluppo orizzontale che il soggetto onde sviluppa nel fotogramma. già che ci sei dagli anche una passatina con lo strumento brucia di ps alla nuvola grossa sn - centrale. foto molto forte, cmq.

ciao

_________________
Salvatore
there are two sides to every story
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
muzzero
utente


Iscritto: 24 Ott 2009
Messaggi: 62
Località: roma

MessaggioInviato: Mar 03 Nov, 2009 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cliffburton ha scritto:
quoto felixbo per il taglio in alto anche perchè oltre ad eliminare la zona bianca che distrae l'occhio, rafforzerebbe lo sviluppo orizzontale che il soggetto onde sviluppa nel fotogramma. già che ci sei dagli anche una passatina con lo strumento brucia di ps alla nuvola grossa sn - centrale. foto molto forte, cmq.

ciao

A questo punto devi spiegarmi come si fa , confesso che non so come cavolo si usa ps a parte qualche elementare intervento . Per favore spiegami il comando brucia passo passo . grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Salvatore Gallo
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 8047
Località: como

MessaggioInviato: Mer 04 Nov, 2009 12:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

muzzero ha scritto:
A questo punto devi spiegarmi come si fa , confesso che non so come cavolo si usa ps a parte qualche elementare intervento . Per favore spiegami il comando brucia passo passo . grazie


apri la foto in ps.
duplichi un livello (se usi piattaforma windows fai ctrl+j).
nella palette degli strumenti (dovresti trovarla a sn dello schermo, ma per capirci intendo quella dove c'è la taglierina, il lazo, lo zoom, i vari pennelli e cerotti) trovi uno strumento che si chiama scherma. è indicato col simbolo di un circolino con una stanghetta laterale. vacci sopra con il puntatore del mause e tieni premuto per un secondo il tasto sn. si aprono altre opzioni contrassegnate con simboli. scegli e seleziona con un click rapido quello a forma di manina (non è una manina sposta, ma lo strumento brucia che, se hai una versione non italiana di ps, viene chiamato burn).
in alto allo schermo adesso avrai da scegliere la dimensione del pennello (il puntatore del tuo mouse diventa circolare e il diametro del cerchio aumenterà all'aumentare della dimensione del pennello), l'intervallo tonale sul quale agirà il tuo strumento (luci, mezzitoni, ombre) e l'esposizione (ovvero l'intensità dell'intervento).
questo tipo di regolazioni selettive del contrasto sono sempre distruttive e bisogna andarci leggeri.
in questo caso ti consiglierei di agire sui mezzitoni e sulle ombre per le nuvole e con una esposizione non superiore a 5%.
alla fine potrai regolare ulteriormente la manipolazione agendo sulla opacità del livello che trovi sopra la palette degli stessi (in basso a dx).
mi permetto di allegarti un esempio fatto con la tua foto. se la cosa ti da noia, avvisami che la cancello subito.
purtroppo temo che se si fotografa in digitale non si possa prescindere da un forte uso di programmi di fotoritocco (in special modo se si scatta in raw). personalmente trovo la cosa divertente e gratificante per il fatto di poter avere il controllo sul risultato finale (o almeno credere di averlo).
concludo scusandomi per essere stato così prolisso.
ciao

_________________
Salvatore
there are two sides to every story
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Salvatore Gallo
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 8047
Località: como

MessaggioInviato: Mer 04 Nov, 2009 12:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

esempio


muzzero.jpg
 Descrizione:
muzzero
 Dimensione:  92.21 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 412 volta(e)

muzzero.jpg



_________________
Salvatore
there are two sides to every story
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
felixbo
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 2108
Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)

MessaggioInviato: Mer 04 Nov, 2009 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se un giorno proverai la camera oscura il "circolino con una stanghetta laterale" lo vedrai dal vero. Quei comandi su PS servono per simulare quello che si fa con le mani e con degli strumentini di cartoncino nero, in camera oscura...
no così giusto per la cronaca...
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi