| Autore | Messaggio | 
	
		| valter utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Giu 2007
 Messaggi: 4137
 Località: Roma
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Lug, 2009 2:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'immagine è realizzata molto bene nonostante la difficoltà che questo esemplare presenti data la sua morfologia. Noto un'evoluzione nei tuoi sfondi in quanto questo risulta meno uniforme ma tenuamente variegato.
 Conoscendoti ritengo che il posatoio ti andasse bene ma certo non contribuisce con il suo colore a far risaltare il soggetto.
 Ciao Lilian
 _________________
 Il mio sitoweb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Lug, 2009 2:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un bellissimo soggetto per trasportarci nella preistoria. Esemplare molto ben fotografato, talmente perfetto da sembrare di pietra.
 _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| valter utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Giu 2007
 Messaggi: 4137
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Lug, 2009 3:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti e due. Lilian: in effetti lo sfondo variegato mi piace di più, ma in questa occasione è stato un caso.
 Per il posatoio, è stata una scelta del soggetto che ho rispettato,
 anche perchè ci tenevo a documentare questo bellissimo esempio di mimetismo.
 Tralaltro quel giorno c'eri pure tu.....
 _________________
 Per saperne di più sulle falene.
 Il mio sito.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| iw9fy non più registrato
 
 
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 12683
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Lug, 2009 4:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quoto i due maestri della macro, overo Lilian e Pigi  e agiungo i miei complimenti, molto bravo, ciao        |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| antonio Pica utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Set 2006
 Messaggi: 5059
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Lug, 2009 4:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ottimamente ripreso     soggetto difficile da fotografare
  _________________
 Le mie foto su Flickr
 
 (Antonio Pica)
  Canon EOS  R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM sigma1/4  35mm ART
 Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura  Canon e Manfrotto.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Luca F utente
 
 
 Iscritto: 04 Mgg 2009
 Messaggi: 179
 Località: Roma(lavoro) - Civita Castellana
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Lug, 2009 5:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| perfetta nonostante le difficoltà. complimenti.
 _________________
 Luca F.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| kardar utente
 
  
 Iscritto: 10 Ago 2007
 Messaggi: 375
 Località: sant. agnello
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Lug, 2009 5:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|        _________________
 1DMKII+5D+17-40 F4L USM+24-105 F4L IS USM-50 F1,8+100 F2 USM+180F3,5 HSM+300 F4L IS USM Tc1,4x+Tc2x Manfrotto 055XPROB con testa Manfrotto 410 +488rc4
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| massimo albertoni utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Giu 2008
 Messaggi: 7253
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Lug, 2009 6:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissimo scatto, nulla da dire... provo tanta ma tanta invidia nel vedere una mantide ripresa in questo modo eccelso... io non ne ho ancora beccata nemmeno una, purtroppo qui al nord penso si possano trovare verso la fine dell'estate... spero di fare al più presto un incontro emozionante come il tuo... stupenda, solo tanta ammirazione per l'immagine che ci hai proposto e per il bellisismo esemplare!  _________________
 Massimo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| paolopepe utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Feb 2008
 Messaggi: 1363
 Località: vercelli
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Lug, 2009 7:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| incantevole,davvero una bella foto:complimenti. ciao Paolo
    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cesoia utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Lug 2008
 Messaggi: 11127
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 14 Lug, 2009 7:05 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella e ben eseguita. Ciao _________________
 Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
 Salvatore
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| valter utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Giu 2007
 Messaggi: 4137
 Località: Roma
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |