| Autore | Messaggio | 
	
		| Amata Ciro utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2006
 Messaggi: 1066
 Località: Troina
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 18 Giu, 2009 2:24 pm    Oggetto: farfalla |   |  
				| 
 |  
				| TV (Velocità otturatore) 1/200 AV (Valore diaframma) 13.0
 Velocità ISO 320
 Obiettivo EF100mm f/2.8 Macro USM
 
 opininioni e se possibile qualquno che mi sappia dire di che farfalla si tratti
 _________________
 Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
 http://www.amatafoto.it/index.html
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nuvoletta utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Apr 2004
 Messaggi: 1141
 Località: Sardegna - Oristano
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| valter utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Giu 2007
 Messaggi: 4137
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 18 Giu, 2009 4:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Credo invece che i fiori facciano parte della compo e non siano li per caso. Se eri parallelo alle ali, avrei provato a diaframmare meno per sfuocarli un pochino di più ed avere lo sfondo quindi meno invadente.
 _________________
 Per saperne di più sulle falene.
 Il mio sito.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| JetMcQuack utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Set 2007
 Messaggi: 2502
 Località: Pavia
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 18 Giu, 2009 5:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quoto il commento di Valter. 
 Però avrei provato a stringere di più sulla farfalla
  _________________
 Simone
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 18 Giu, 2009 5:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| In effetti se giocavi di più sullo sfuocato dei fiori avresti avuto uno sfondo più neutro. _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Amata Ciro utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2006
 Messaggi: 1066
 Località: Troina
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 18 Giu, 2009 9:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ho scattato a mano libera, ho pensato per prima cosa al soggetto principale tralasciando completamente come potesse venire lo sfondo. Pigi nemmeno tu mi puoi aiutare nell'identificazione della farfalla?
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 29 Giu, 2009 12:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ti hanno già scritto abbastanza. E' una melitea didyma. Per le farfalle prova su http://www.leps.it/
 Ciao Lilian
 _________________
 Il mio sitoweb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |