| Autore | Messaggio | 
	
		| Luigi Chiriaco utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Gen 2007
 Messaggi: 6622
 Località: Lecce
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cogi99 utente attivo
 
 
 Iscritto: 26 Ott 2006
 Messaggi: 525
 Località: Torgiano (PG)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Giu, 2009 7:47 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti la foto è molto bella   Ma dimmi i tubi di prolunga della kenko quanto costano e dove si trovano
 visto che non sono riuscito a trovarli.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Luigi Chiriaco utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Gen 2007
 Messaggi: 6622
 Località: Lecce
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cogi99 utente attivo
 
 
 Iscritto: 26 Ott 2006
 Messaggi: 525
 Località: Torgiano (PG)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Giu, 2009 8:02 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ti ringrazio, però mi sembrano un pò cari visto che si tratta solo di tubi (niente lenti). Ti chiedo un consiglio anche io posseggo una d80 con un 70/200 f2,8 della sigma, con questi tubi ottengo buoni risultati o no?
 grazie
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Luigi Chiriaco utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Gen 2007
 Messaggi: 6622
 Località: Lecce
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Giu, 2009 8:17 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| penso di si, anche perchè mi sembra che quest'ottica (che non ho la fortuna di possedere) ha il collarino per l'attacco del cavalletto, montare il kit di tubi su un'ottica non proprio corta che non ha il collarino centrale secondo me è improponibile, aldilà degli errori che possiamo commettere noi  il micromosso sta dietro l'angolo proprio perchè il peso risulterebbe sbilanciato _________________
 https://www.facebook.com/LuigiChiriacoPhotography/
 
 https://www.instagram.com/luigichiriaco/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cogi99 utente attivo
 
 
 Iscritto: 26 Ott 2006
 Messaggi: 525
 Località: Torgiano (PG)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Giu, 2009 8:22 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie del consiglio ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| iw9fy non più registrato
 
 
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 12683
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Giu, 2009 8:43 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissimo scatto, complimenti    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Lovecraft utente attivo
 
 
 Iscritto: 05 Mgg 2007
 Messaggi: 654
 Località: Fiumicino
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Giu, 2009 9:07 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| wao che dettaglio!!!! maf perfetta!!! Molto bella _________________
 Nikon D-90 - Sigma 18-200 - Sigma 10-20 - Nikkor 50 1.8    Fuji S5600
 Cosa rimane del tuo sogno?Solo le parole sulla tua lapide-Un uomo che imparò come insegnare
 Per poi dimenticare come imparare
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mauro8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Dic 2006
 Messaggi: 8871
 Località: Milano - citta' Studi
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Giu, 2009 9:40 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bella e perfettamente ripresa!  _________________
 - ognuno vede solo cio' che vuol vedere
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cesoia utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Lug 2008
 Messaggi: 11127
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Giu, 2009 9:49 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Luigi. Una bellissima cattura con una notevole nitidezza.Compo e sfondo gestiti benissimo. Ciao _________________
 Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
 Salvatore
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Giu, 2009 1:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Con questi soggetti vedo che ti stai propio divertendo. Mi incuriosisce una cosa. Con tutto quello che hai montato, mi sai indicare circa la minima distanza di messa a fuoco?
 _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Luigi Chiriaco utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Gen 2007
 Messaggi: 6622
 Località: Lecce
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Giu, 2009 1:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Pigi, con questo ambaradan montato l'obiettivo perde la messa a fuoco su infinito, mette a fuoco solo alla distanza minima che con l'obiettivo in questione si accorcia da 1,5 m a circa 1 metro penso, dico penso che orientativamente mi posizione su quella distanza e oltre a focheggiare vado avanti o indietro fino a quando non vedo la nitidezza nel mirino, è un pò difficile da gestire e soprattutto da spiegare, però quando ci si abitua da belle soddisfazioni e io stesso devo ancora migliorare, ma se guardo questo scatto considerando che c'era anche il vento da gestire il risultato mi sembra buono _________________
 https://www.facebook.com/LuigiChiriacoPhotography/
 
 https://www.instagram.com/luigichiriaco/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| accursio utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Giu 2006
 Messaggi: 4165
 Località: Sicilia
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 12 Giu, 2009 3:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| cromie e dettagli al Top  _________________
 Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |