Autore |
Messaggio |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2009 11:00 am Oggetto: Cavolaia indaffarata |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2009 11:00 am Oggetto: |
|
|
Modello fotocamera Canon EOS 5D
Data/ora scatto 02/06/2009 13.37.43
TV (Velocità otturatore) 1/500
AV (Valore diaframma) 6.3
Compensazione esposizione -1
Velocità ISO 100
Obiettivo EF100mm f/2.8 Macro USM
Distanza focale 100.0 mm
Bilanciamento del bianco Temperatura colore(5500 K)
_________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2009 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Un bellissimo controluce molto dettagliato. Una sola domanda : perchè hai sottoesposto a -1 ? Avrei provato a lasciare il valore a 0. Le mie ,come sempre, sono considerazioni che lasciano il tempo che trovano. Ciao
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2009 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Il soggetto non è male, solo andrebbe un po' più illuminato.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2009 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Quoto per la luce, ma aggiungo che io, una semplice cavolaia non l'ho mai fotografata perche' sono troppo attive...
PS: forse ha icompensato in negativo per il leggero controluce, per non bruciare i bianchi o solo per avere un tempo più veloce?
_________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2009 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Cesoia ha scritto: | Un bellissimo controluce molto dettagliato. Una sola domanda : perchè hai sottoesposto a -1 ? Avrei provato a lasciare il valore a 0. Le mie ,come sempre, sono considerazioni che lasciano il tempo che trovano. Ciao |
il fatto è che il sole era fortissimo,ed io andavo dietro il soggetto di fiore in fiore aspettavo il momento + opportuno x scattare ed ho scattato proprio nell'attimo che c'era una zona d'ombra ma la macchina era settata in quel modo e non avevo tempo di......
_________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2009 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Le ali sono più visibili, ma la testa viene persa.
Meglio con questi soggetti un colpo di fill-in, o al limite se non hai il flash puoi sovraesporre. Probabilmente il resto risulterà molto chiaro, ma il soggetto sarà correttamente illuminato.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2009 8:25 pm Oggetto: |
|
|
tiferapondica ha scritto: | bel soggetto e bello scatto, quoto per il flash in queste circostanze |
ciao e grazie x il commento
_________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2009 4:36 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Le ali sono più visibili, ma la testa viene persa.
Meglio con questi soggetti un colpo di fill-in, o al limite se non hai il flash puoi sovraesporre. Probabilmente il resto risulterà molto chiaro, ma il soggetto sarà correttamente illuminato. |
grazie x il commento la prossima volta usero' il flash
_________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2009 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Lo scatto non è male, ma visto dal lato naturalistico,vero e proprio, non rispetta la realta' le cavolaie sono bianche e qui purtroppo il colore bianco non lo si vede.
piero
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2009 10:01 pm Oggetto: |
|
|
olpi ha scritto: | Lo scatto non è male, ma visto dal lato naturalistico,vero e proprio, non rispetta la realta'
le cavolaie sono bianche
e qui purtroppo il colore bianco non lo si vede.
piero  |
e no' amico mio io bianche le vedo quando sono piccole ,posso assicurarti che quelle della grossezz che ho fotografato io,di bianco rimane l'ala interna mentre quella esterna è di un giallino paglierino,con tanti minuscoli puntini neri ciao da antonio
_________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Ven 05 Giu, 2009 8:53 pm Oggetto: |
|
|
In effetti abbiamo ragione tutti e due in quanto possono essere tutte bianche oppure come tu hai detto
errare umano è
piero
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|