| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		onaizit8 utente attivo
  
  Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16258 Località: pistoia  italia
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 13 Mgg, 2009 6:14 pm    Oggetto: Rampa di un parcheggio sotterraneo | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		jus utente attivo
  
  Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15943 Località: Piacenza
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 13 Mgg, 2009 6:21 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Tiziano, hai fatto bello ed interessante un ambiente al solito opprimente, rumoroso ed anche puzzolente. Un monumento al delirio automobilistico.
 
Bravo.
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		roby 2 utente attivo
 
  Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 13 Mgg, 2009 8:22 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| concordo con jus, buona l,esposizione, e la luce che dona rilievo alle colonne, ciao.
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Clara Ravaglia utente attivo
  
  Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 13 Mgg, 2009 10:14 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Che bella questa finta desaturazione selettiva.....
 
Senza l'azzurro del cartello sarebbe stata perfetta
 
 
Ciao
 
Clara   
 _________________ Clara Ravaglia | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Maurizio Rugiero utente attivo
  
  Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 6:27 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				anche qui la tua ricerca ti ha premiato con queste geometrie che hai saputio tirar fuori da questo luogo
 
occhio pero che non vedo un passaggio per i pedoni a lato della strada    
 
molto bravo
 
complimenti
 
ciao mauri
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		CTONY utente attivo
  
  Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 7:33 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Molto buona l'esposizione, buono il gioco delle linee verticali, immagine interessante.    
 
 
Ciao.
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		cerasus utente attivo
  
  Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 9:13 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Una bella idea assai ben realizzata, avrei solo tagliato un pò a sx per eliminare l'ingresso al parcheggio.
 
 
Ciao, Paolo
 _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		onaizit8 utente attivo
  
  Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16258 Località: pistoia  italia
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 1:03 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Jus, primo commento e subito compreso il senso della mia proposta visiva. Non aggiungo altro. 
 
 
Roby2, grazie anche al tuo intervento. 
 
 
Ciao Marka, mi chiedi con quale scopo ho fatto questo scatto? Se avevi letto il commento di Jus trovavi delle buone indicazioni. 
 
 
Lo scopo è il solito di fotografare una Chiesa o un palazzo per rappresentare le peculiarità architettoniche che ci hanno colpito. Qui non fa differenza. Anche un parcheggio come quello di Firenze-stazione ha una sua struttura architettonica che a ben guardare e a riprendere in una certa maniera offre una visione di forme strutturali molto regolare e paicevole alla vista nonostante si tratti di un parcheggio. Ovvio che un fotografo esperto può far apparire più bella una cosa di quanto non sia nell'approccio corrente, così come può decidere di farla sembrare peggiore. la mia sintesi visiva ha cercato un taglio grafico e armonico, ritmico, di forme e luce. Questo per dire come sottolineato anche da Jus che anche un luogo deputato alla mediocrità stlistica se ripreso in un certo modo può essere anche gradevole. A me quel posto per esempio piace e attira fotograficamente parlando. 
 
 
Ciao Clara, ti ringrazio per l'intervento e gli apprezzamenti. La foto non ha subito nessun intervento correttivo ed è perfettamente come uscita dal sensore. 
 
 
Ho volutamente lasciato quel cartello celeste a margine dell'inquadratura proprio per connotare un attimino il luogo che altrimenti poteva essere magari anche interpretato quasi come un altro luogo, se no con un colpetto di clone era cosa fatta. Per me ha senso così.
 
 
Ciao e grazie anche a Maurizio, CToni e a Paolo. Un caro saluto. Tiziano
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		maurir utente attivo
  
  Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 4207 Località: torino
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 7:54 pm    Oggetto: c | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				lo trovo uno scatto molto buono ma io avrei tagliato le 4 piglie sullo sfondo a sx a me da la senzazione che cosi' facendo si aumenterebbe l'effetto claustrofobico del luogo la qual'cosa sarebbe rafforzativa  almeno cosi' mi pare  
 _________________ maurizio  PaP-VaV | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		onaizit8 utente attivo
  
  Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16258 Località: pistoia  italia
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 8:06 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Si Maurir è senz'altro un accorgimento valido per dare un espressione ancora più grafica o solo esclusivamente grafica a questa immagine. ma non era nella mie intenzione come avrai capito leggendo la mia motivazione. Grazie del prezioso passaggio. A presto. Tiziano
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ZioMauri29 utente attivo
  
  Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 15 Mgg, 2009 7:38 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Tiziano..
 
 
commento immediato e di istinto: perché tagliare la parte alta delle prime 'colonne' sulla sinistra? perché non optare per un taglio leggermente più stretto, a far partire il bordo sinistro proprio dalla prima 'colonna' che apre la serie? una scelta di quel tipo, che mi viene spontanea anche ora che osservo questa scena e copro la parte sinistra con la mano, avrebbe enfatizzato e amplificato il tunnel visivo creato dalla serie di elementi verticali che si ripetono fino in fondo..    
 
 
Bella la cromia della scena, sembra che quel rosso sia l'unica tonalità scappata da una desaturazione dell'immagine..  
 _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		onaizit8 utente attivo
  
  Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16258 Località: pistoia  italia
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 15 Mgg, 2009 7:51 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Grazie Maurizio dei suggerimenti. Ne terrò di conto per una eventuale stampa definitiva o  tornando in loco curerò maggiormente l'inquadratura. Un caro saluto. Tiziano
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Massimo Passalacqua utente attivo
  
  Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18454 Località: Siena
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 16 Mgg, 2009 9:42 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Può esere che con i suggerimenti di ZioMauri29 la composizione acquisti ancora maggiore rigore, ma anche così mi sembra che tu abbia avuto un bel colpo d'occhio ed abbia tratto dalla realtà di tutti giorni una tua interpretazione formale molto interessante.
 
D'accordo con Clara circa la piacevolezza dell'effetto desaturazione.
 
Ciao.   
 
Massimo
 _________________ massimo (già sanpit) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		onaizit8 utente attivo
  
  Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16258 Località: pistoia  italia
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 16 Mgg, 2009 11:32 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Molto grato Sanpit. Un saluto. Tiziano
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		olad utente attivo
  
  Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 16 Mgg, 2009 10:52 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Scusa se mi sono permesso ma la tentazione è stata troppo forte.
 
Se non ti va la levo.
 
Grazie
 
Aldo
 
 
 
 _________________ il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/
 
 
Canon  450d    -    Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM    -    Canon EF 50mm f/1.8 II    -    Canon 70-200 f/4L USM | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		onaizit8 utente attivo
  
  Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16258 Località: pistoia  italia
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 17 Mgg, 2009 8:23 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Olad o meglio Aldo, ma ti pare. ben venga. Che poi è grosso modo quella suggerita da Maurizio. 
 
 
Solo che non è la foto che avevo in mente io. Cos' per quanto bella è un grafismo. Mentre nella mia volevo rappresentare l'aspetto grafico della strutuutra architettonica del parcheggio, lasciando però una contestualizzazione più concreta. 
 
 
Poi dentro c'è anche codesta... e come no. E al proposito ne  scattai un 'altra che a mio avviso è migliore. Vedere per credere. La allego 
 
 
Ciao Tiziano
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 195.24 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 500 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |